• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sabato 11 sarà presentata a Capaccio le ricette da 158 comuni salernitani

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 9 Aprile 2015
Condividi

A Capaccio dicono“Si vuò sta bbùono bbùono mangia assai e bbivi vino”. Nell’epoca dei masterchef e delle prove del cuoco interattive e crossmediali chi parla più dell’antica cultura contadina? Ai tempi della cucina “mordi e fuggi” e delle ricette facili facili chi si prende più la briga di offrire una ricognizione attenta delle tradizioni enogastronomiche di un territorio per consegnarle ai posteri? Ecco un libro che davvero si divora, frutto di un lavoro di anni, che va salvaguardato e trasmesso alle generazioni future: s’intitola «158» come il numero dei comuni della provincia di Salerno, ed è l’ultima fatica (mai termine fu più azzeccato) del giornalista e scrittore Enzo Landolfi, edita da Printart Edizioni. Il volume sarà presentato a Capaccio presso la saletta “Vannulo”, con inizio alle 18, all’interno della Tenuta Palmieri. Oltre all’autore, saranno presenti il pittore e poligrafo Sergio Vecchio, l’imprenditrice Milena Carducci e il nutrizionista Antonio Vacca. Questi i primi nomi in cartello ma Oreste Mottola, conduttore della serata, tra l’altro dedicata anche alle vicine Altavilla e Albanella, promette ulteriori contributi sorprendenti e scoppiettanti, in linea con il profilo dell’autore. Un libro corale, perché raccoglie storie, ricette, curiosità e stili di vita di tutti i comuni salernitani. Dalla “carna r puorch cu patan e pupain”, piatto tipico di Auletta, a i «cavatiedd cù lu tartuf» che si mangiano a Colliano, lo spirito è quello, rimasto intatto, della trasmissione tv nata nel 2001, «Provincia da gustare», che ha reso noto Landolfi come divulgatore cortese del mangiar abbondante e genuino. Con un codice da grattare sul retro di copertina è possibile anche visualizzare i filmati del programma tv andato in onda per 12 anni.L’elenco dei “contributori” è interminabile segno che Landolfi ha seminato bene e raccolto meglio. Proprio come si dice a San Mauro La Bruca: “Se simmini può darsi ca mieti si no simmini no mieti sicuro” e se lavori puoi anche “mangia assai”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Polla, manifesto Samuele

“In nome di Samuele”: nasce un progetto per aiutare il Gaslini nel giorno dell’ultimo saluto al piccolo di Polla

Nel giorno dell’ultimo saluto a Samuele, il bambino di Polla affetto da…

Salerno, presentato il calendario dei Carabinieri 2026: al centro gli eroi quotidiani

Il tema scelto per quest’anno è “Eroi quotidiani”, un omaggio a tutte…

Gatto morto Licinella

A Licinella un foglio con scritte e codice numerico trovato accanto a un gatto morto: i residenti si interrogano

Il ritrovamento nel pomeriggio di ieri: sul muretto un foglio con parole…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.