Attualità

Sabato 11 sarà presentata a Capaccio le ricette da 158 comuni salernitani

Redazione Infocilento

9 Aprile 2015

A Capaccio dicono“Si vuò sta bbùono bbùono mangia assai e bbivi vino”. Nell’epoca dei masterchef e delle prove del cuoco interattive e crossmediali chi parla più dell’antica cultura contadina? Ai tempi della cucina “mordi e fuggi” e delle ricette facili facili chi si prende più la briga di offrire una ricognizione attenta delle tradizioni enogastronomiche di un territorio per consegnarle ai posteri? Ecco un libro che davvero si divora, frutto di un lavoro di anni, che va salvaguardato e trasmesso alle generazioni future: s’intitola «158» come il numero dei comuni della provincia di Salerno, ed è l’ultima fatica (mai termine fu più azzeccato) del giornalista e scrittore Enzo Landolfi, edita da Printart Edizioni. Il volume sarà presentato a Capaccio presso la saletta “Vannulo”, con inizio alle 18, all’interno della Tenuta Palmieri. Oltre all’autore, saranno presenti il pittore e poligrafo Sergio Vecchio, l’imprenditrice Milena Carducci e il nutrizionista Antonio Vacca. Questi i primi nomi in cartello ma Oreste Mottola, conduttore della serata, tra l’altro dedicata anche alle vicine Altavilla e Albanella, promette ulteriori contributi sorprendenti e scoppiettanti, in linea con il profilo dell’autore. Un libro corale, perché raccoglie storie, ricette, curiosità e stili di vita di tutti i comuni salernitani. Dalla “carna r puorch cu patan e pupain”, piatto tipico di Auletta, a i «cavatiedd cù lu tartuf» che si mangiano a Colliano, lo spirito è quello, rimasto intatto, della trasmissione tv nata nel 2001, «Provincia da gustare», che ha reso noto Landolfi come divulgatore cortese del mangiar abbondante e genuino. Con un codice da grattare sul retro di copertina è possibile anche visualizzare i filmati del programma tv andato in onda per 12 anni.L’elenco dei “contributori” è interminabile segno che Landolfi ha seminato bene e raccolto meglio. Proprio come si dice a San Mauro La Bruca: “Se simmini può darsi ca mieti si no simmini no mieti sicuro” e se lavori puoi anche “mangia assai”.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Arena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Torna alla home