Attualità

Paestum, il 13 e 14 aprile ritorna “Le strade della mozzarella”

Comunicato Stampa

6 Aprile 2015

Le Strade della mozzarella 2015, dopo  le tappe di Parigi, Ginevra e Londra si chiudono a Paestum, protagonista la ristorazione d’autore ed i prodotti d’eccellenza che raccontano il Made in Italy di qualità.
Sarà “un viaggio essenziale” il tema del congresso di cucina d’autore dedicato alla Mozzarella di Bufala Campana DOP ed ai grandi prodotti italiani. Attenzione che si andrà a concentrare sulla digeribilità, la salute, la concentrazione dei sapori, la valorizzazione delle materie prime ed i pensieri moderni. Trentadue interventi congressuali per altrettanti prestigiosi chef da tutta Europa interverranno con una loro lezione, moderati da importanti firme della critica gastronomica internazionale. Saranno gli chef Pino Cuttaia e Massimo Bottura ad aprire e chiudere i lavori dell’ottava edizione di LSDM. Tra gli eventi di enogastronomia più attesi e seguiti dell’anno, Le Strade della Mozzarella si conferma un appuntamento di confronto e dialogo sull’alta cucina che interpreta ed indaga le frontiere di uno dei formaggi più amati al mondo. Un grande focus dedicato al distretto gastronomico più conosciuto al mondo che vedrà tra i protagonisti anche la pasta di Gragnano, la pizza napoletana, i grandi pomodori campani, tutto un mondo gastronomico che ruoterà attorno alla  Mozzarella DOP. Il “Taste Club”, pensato con grande attenzione all’ambiente utilizzando innovativi materiali di allestimento, ospiterà un ampio approfondimento sull’olio extravergine d’oliva e, per la prima volta, vedrà la presenza anche degli altri grandi formaggi italiani a marchio DOP e IGP. Grande attesa sarà riservata per la sessione dedicata alla pizza napoletana che aprirà i lavori di martedì 14 aprile e che sarà anche il tema della serata conclusiva all’Oleandri Resort. Ospite d’eccezione per tutta l’edizione lo Champagne Bruno Paillard che impegnerà i calici di ogni brindisi. Le relazioni degli chef possono essere seguite tutte in maniera gratuita previa richiesta di accredito attraverso il sito internet dell’evento. L’intero progetto de Le Strade della Mozzarella ed il relativo congresso di Paestum è organizzato in collaborazione con il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop e si svolgerà negli ambienti curati e funzionali del Savoy Beach Hotel di Paestum.

LUNEDI 13 APRILE 2015

Sala Kind of White

10.45 Saluti Domenico Raimondo, Presidente Consorzio Mozzarella di Bufala Campana DOP
11.00 Pino Cuttaia modera Enzo Vizzari
12.00 Niko Romito modera Marco Bolasco
13.00 Giuliano Baldessari modera Enzo Vizzari
14.00 Emanuele Scarello modera Paolo Marchi
15.00 Pausa
16.00 Heinz Beck modera Fiammetta Fadda
17.00 Ciccio Sultano modera Luigi Cremona
18.00 Sang Hoon Degeimbre modera Maria Canabal
19.00 Jaques Genin modera Eleonora Cozzella

Sala Pasta Mozzarella e Pummarola

12.00 Cristina Bowerman modera Antonio Scuteri
14.00 Ernesto Iaccarino modera Guido Barendson
16.00 Oliver Glowig  modera Luigi Cremona
18.00 Rosanna Marziale modera Stefano Caffarri

Sala Rock and White

13.00 Igles Corelli modera Fiammetta Fadda
15.00 Mattias Perdomo modera Claudio Sacco
17.00 Luigi Taglienti modera Alberto Cauzzi
19.00 Bo Bech modera Mattias Kroon

Sala Looking for White

17h30 “Noblesse oblige” Champagne Bruno Paillard e mozzarella di bufala campana dop,con Alice Paillard e Luciano Pignataro, solo su invito

MARTEDÌ 14 APRILE 2015

Sala Kind of White

10.00 “Pizza napoletana, integrale o integralisti” modera Luciano Pignataro
11.00 “Siamo tutti camerieri”, associazione “noi di sala” modera Paolo Marchi
12.00 Christian Puglisi modera Mattias Kroon
13.00 Salvatore Tassa modera Guido Barendson
14.00 Roberto Petza modera Marco Bolasco
15.00 Pausa
16.00 Paco Morales modera Angela Barusi
17.00 Kobe Desramaults modera Maria Canabal
18.00 Piergiorgio Parini modera Eleonora Cozzella
19.00 Massimo Bottura modera Fiammetta Fadda

Sala Pasta Mozzarella e Pummarola

11.00 Francesco Sposito modera Enzo Vizzari
13.00 Francesco Apreda modera Lorenza Fumelli
15.00 Christian e Manuel Costardi modera Enzo Vizzari
17.00 Riccardo Camanini modera Andrea Petrini

Sala Rock and White

12.00 Giovanni Passerini modera Alberto Cauzzi
14.00 Mariannna Vitale modera Stefano Caffarri
16.00 Roberto Flore, Nordic food lab modera Paolo Marchi
18.00 Cristian Torsiello modera Luigi Cremona

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Torna alla home