Attualità

Festival della Filosofia tra Agropoli, Paestum, Velia e Casal Velino

Arturo Calabrese

6 Aprile 2015

Sull’architrave del portale del tempio di Apollo a Delphi è riportato questo celebre motto:

“In te si trova occulto il Tesoro degli Dei. Oh Uomo, conosci te stesso e conoscerai l’Universo e gli Dei”

L’esortazione delphica, enigma millenario non ancora risolto, favorirà un emozionante percorso conoscitivo libero da pregiudizi e condizionamenti. L’intera iniziativa sarà un’officina, un luogo di sperimentazione sottesa al principio di relazione e all’incontro che, attraverso la maieutica, spingono alla ricerca di un’espressione dinamica del proprio sé, seguendo un percorso di scoperta, con la volontà di ricostruire un’ identità individuale e collettiva entrando in relazione gli uni con gli altri e con le proprie diversità.

Ecco il programma del festival dal 20 al 24 aprile:

h: 12.30 Accoglienza  presso il lungomare di Agropoli
  h:13.00 Pranzo a sacco a vostro carico
1° giorno h: 14.30 Apertura del Festival Teatro De Filippo Agropoli
h: 16.00 Spettacolo CROMOSOMA  Vite in divenire, Regia Alessio Ferrara Coreografia Roberta Ruggiero
h: 19.30 Cena
h: 20.30 Sistemazione presso le strutture ricettive

 

 
2° giorno h:  09.30 – h 13. 30 Passeggiata Filosofico Teatrale

«Dell’Eterno ritorno dell’Uguale » Area Archeologica Paestum

realizzate dall’Associazione Culturale Artefia,  a cura di Vincenzo Maria Saggese,  in collaborazione  con

Prof.ri Salvatore Ferrara e Annalisa Di Nuzzo e  Cooperativa  Cultura Felix “Dai semi…la vita”  a cura di Salvatore Ferrana ,Annaliksa di Nuzzo realizzata da Artefia

 

h: 13.30 Pranzo a sacco
h: 16.30 – 18.00 Incontro con il filosofo Prof Carlo Sini  Teatro De Filippo Agropoli
h: 20.30 Cena presso la struttura alberghiera
h: 21.30- 24.00 Atmosfere  musicali
3° giorno h:  09.30 – h 11. 30 Passeggiata Filosofico Teatrale

«Dai semi ….. LA VITA !!!!!!»

Parco Archelogico ed Antiquarium  di Velia

realizzate dall’Associazione Culturale Artefia,  a cura di Vincenzo Maria Saggese,  in collaborazione  con

Prof.ri Salvatore Ferrara e Annalisa Di Nuzzo e  Cooperativa  Cultura Felix

h:  11.30 – h 13. 00 Incontro con i Maieutici a cura del Prof.ssa Annalisa di Nuzzo, presso Spazi Artemis
h: 13.30 Pranzo presso struttura alberghiera
h:  16.30 – 19.30 Agorà tra docenti: a cura di  Salvatore Ferrara e Annalisa Di Nuzzo

Laboratori di filosofia pratica: teatro, danza, musica , cinema, fotografia,movimento corporeo, yoga, tai-chi Area Porto CasalVelino,

Spazi Residence Artemis

Tensostruttura CasalVelino

h: 20.30 Cena presso la struttura alberghiera
h: 21.30 Atmosfere  musicali

 

 

 

 

4° giorno h:  09.30 – h 13. 30 Incontro con il filosofi prof. Massimo Donà

presso area acheologiva Velia

h: 13.30 Pranzo presso struttura  alberghiera
h: 16.30 – h 18.30 Agorà tra docenti: a cura di  Salvatore Ferrara e Annalisa Di Nuzzo

Laboratori di filosofia pratica: :   teatro, danza, musica , cinema, fotografia,movimento corporeo, yoga, tai-chi

Area Porto CasalVelino,

Spazi Residence Artemis

Tensostruttura CasalVelino

h: 20.30 Premiazione dei concorsi Anima la Filosofia
h: 21.30 Cena presso la struttura alberghiera

 

 

 

 

 

 

giorno

 
h: 9.00 -13.00 Gli allievi termineranno la loro esperienza in un’azione UNANIME Laboratori di filosofia pratica Laboratori di filosofia pratica: teatro, danza, musica , cinema, fotografia,movimento corporeo, yoga, tai-chi

Area Porto Casalvelino

h: 13.00-14.30 Pranzo a sacco
h: 15.00 Partenza

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, Comune concede locali per la stazione Carabinieri

Messi a disposizione del Comando Provinciale Carabinieri 2 locali a titolo gratuito ubicati alla frazione Marina

Antonio Pagano

19/01/2025

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Eboli: grosso albero si schianta al suolo e abbatte recinzione di un’abitazione

È accaduto questa sera in località Campolongo in via Cesare Battisti lungo la strada Litoranea

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Eboli, il sindaco Conte: “Grande attenzione per le Politiche Scolastiche”

La realizzazione di nuovi plessi e la messa in sicurezza di quelli esistenti, l’apertura di nuovi spazi ma anche la riqualificazione strutturale di edifici e palestre continua nel solco dell’impegno amministrativo

Serre: successo per la prima edizione del “Premio Antonio Luongo”

Il premio è dedicato all’assessore Antonio Luongo, delegato allo Sport, al Turismo e alle Attività Produttive, venuto a mancare durante lo scorso mese di ottobre, a soli 36 anni

Comunità Montana Gelbison e Cervati: Carmine Laurito riconfermato presidente. L’intervista

La sua rielezione, arrivata con l’unanimità sul documento programmatico proposto, pone le basi per affrontare con decisione le sfide che attendono l’ente nei prossimi anni

Chiara Esposito

18/01/2025

Eboli, infrazioni e sanzioni: la Polizia Municipale passa al setaccio la città

Gli uomini del comandante Daniele De Sanctis nell’ultima settimana hanno controllato oltre 400 veicoli

Capaccio Paestum, impianto a biomasse: le preoccupazioni del gruppo “Cittadinanza Attiva”

I rappresentanti del gruppo hanno espresso non poca preoccupazione sul progetto

Torna alla home