Cronaca

Tagliano alberi senza autorizzazione: denunciati

Redazione Infocilento

2 Aprile 2015

Due persone sono state sorprese in flagranza di reato dagli uomini del Comando Stazione Forestale di San Giovanni a Piro mentre erano intenti a trafugare materiale legnoso nel comune di Camerota. I due sono stati sorpresi alla località “Monte Miliosa” in un’area boschiva ad elevata valenza paesaggistico-ambientale di proprietà del Demanio boscato comunale di Camerota. L’attività di controllo delle Giubbe Verdi ha portato a individuare, i due uomini intenti a trafugare il materiale legnoso appena tagliato e depezzato in tronchetti.

In particolare, la pattuglia durante un servizio di perlustrazione nella località in questione, individuava un fuoristrada ed una moto agricola parcati nei pressi di una stradina sterrata, scesi dal mezzo di servizio proseguendo a piedi lungo la stradina, udivano dei rumori di mezzi agricoli in azione. Dopo poche centinaia di metri, individuava due uomini intenti a trafugare della legna, i due alla vista dei militari si davano alla fuga dileguandosi nella fitta boscaglia. A supporto della pattuglia giungeva sul posto anche il personale del Comando Stazione Forestale di Casaletto Spartano e, dopo alcune ore di ricerca e appostamenti venivano intercettati e fermati S.P. di anni 41 e F.A. di anni 24 entrambi di Camerota, i quali ascoltati dai Forestali, hanno confessato di aver effettuato il taglio senza le prescritte autorizzazioni da parte dell’Ente proprietario.

I due responsabili denunciati a piede libero alla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania, dovranno rispondere di furto aggravato, invasione di terreni pubblici con modifica dello stato dei luoghi, nonché di deturpamento ed alterazione di bellezze naturali. Tutta l’attrezzatura impiegata per il furto e circa 50 quintali di legname già tagliato e depezzato sono stati posti sotto sequestro e messi a disposizione della competente Autorità Giudiziaria.

forestale_camerota1

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Incidente sull’A30: grave scontro tra auto e mezzo pesante, ferito un uomo di 38 anni

È successo questo pomeriggio, gravissime le condizioni di un trentottenne

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Torna alla home