Attualità

Il vecchio municipio diventa nuovamente simbolo della centralità di Castel S.Lorenzo

Comunicato Stampa

1 Aprile 2015

Dopo i lavori di manutenzione di qualche mese fa, il vecchio municipio della storica piazza Umberto I a Castel San Lorenzo è pronto per la sua nuova vita. Sarà luogo di incontro per la comunità, eventuale location per il cineforum, e sede del museo della civiltà contadina. Nelle intenzioni dell’amministrazione comunale retta da Gennaro Capo, il vecchio comune dovrebbe ospitare gli oggetti del Museo della Civiltà contadina, ancora ubicato nella scuola media San Giovanni Bosco, chiusa dall’Amministrazione Comunale per inagibilità strutturale. All’interno della scuola, negli spazi che inizialmente erano stati ad essi destinati, sono ancora presenti i numerosi oggetti che sono testimonianza del passato contadino del paese, perché al momento non c’è un altro spazio dove poterli collocare, con il rischio che vengano rubati o dimenticati. Il vecchio municipio ha abbastanza spazio da collocarne almeno una parte, mentre la restante, nella volontà del sindaco Capo, dovrebbe essere dislocata in vari spazi del centro storico, creando una sorta di percorso nella memoria contadina in quello che era il cuore pulsante del paese.

InfoCilento - Canale 79

Il vecchio municipio inoltre, essendo dotato di una sala con video proiettore e capace di ospitare almeno una ventina di persone, potrebbe essere utilizzata anche per la proiezione di film. L’amministrazione Comunale inoltre è favorevole a rendere disponibile l’immobile alle Associazioni, per le loro necessità.

Il vecchio municipio inoltre continuerà ad essere sede di infopoint dell’Ente Parco e sarà la sede anche dell’infopoint comunale.

Le attività saranno espletate con il supporto di due lavoratori socialmente utili, a tal proposito tra il comune di Castel San Lorenzo e l’Ente Parco è stata stipulata apposita convenzione.

Il Sindaco Capo ritiene che le iniziative che riguardano il Vecchio Municipio contribuiranno sicuramente a dare visibilità e vita a questa parte del paese ed è una testimonianza palese dell’attenzione che l’Amministrazione Comunale riserva al proprio centro storico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, incendio in un’azienda agricola: fienile in fiamme

Le fiamme sarebbero state innescate da una scintilla provocata durante lavori di saldatura con l’utilizzo di un flessibile

Chiara Esposito

01/09/2025

Albanella: successo per la 19esima edizione del Premio “Botteghe d’Autore”, tra musica e solidarietà

La manifestazione, dedicata alla valorizzazione dei giovani talenti del cantautorato italiano, ha visto la vittoria del cantautore Matteo Trapanese

Palinuro, critiche alla spiaggia dell’Arco Naturale: parlano i turisti

Diverse le segnalazioni effettuate nei giorni scorsi che racconterebbero di una spiaggia con cumuli d'immondizia e non tenuta nel migliore dei modi

Salvitelle, si rinnova la tradizione con la corsa a piedi nudi: vince Pietro Caruso nel ricordo del papà

Il piccolo borgo salernitano ha celebrato San Sebastiano con uno dei riti più suggestivi del Mezzogiorno: la corsa a piedi nudi sul Monte Serra San Giacomo

Incendio a Sarno manda in tilt i treni, disagi a bordo. Tra i passeggeri anche Daniela Ferolla: “Tutto questo è indecente”

La denuncia social arriva direttamente dal profilo Instagram della conduttrice Rai, Daniela Ferolla

Agropoli, apertura scuola: cresce o cala la spesa del materiale didattico? Ecco le risposte

Noi di InfoCilento abbiamo chiesto alle famiglie di Agropoli se quest'anno i prezzi dei libri e di tutto il materiale scolastico è aumentato o diminuito rispetto agli anni passati

Angela Bonora

01/09/2025

Eboli, 10 nuove fototrappole contro gli incivili. L’assessore Corsetto: “Mostreremo le immagini alla città”

«Le nuove fototrappole – spiega l’assessore Antonio Corsetto – saranno collocate in punti strategici del territorio, con l’obiettivo di monitorare e documentare con precisione gli illeciti ambientali"

Altavilla Silentina, successo per il I Memorial Pasquale Melito: 6 comuni uniti nel “Tiro alla Fune Intercomunale”

A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella

Asl Salerno: al via il corso “Il genere al centro della cura” per l’Equità in Salute

L'appuntamento è per martedì 9 settembre alle ore 8:00 presso il Mediterranea Hotel a Salerno

Estate al termine, ma l’attenzione al mare continua: Spazzamare in azione a Salerno

Un servizio fondamentale in un’estate caratterizzata da un’altissima affluenza di turisti, che hanno affollato le spiagge del litorale

Eboli, grande festa in onore di Carmine Fiorillo: il ragazzo coinvolto nell’incidente al Campus di Fisciano

Emozioni, preghiera e amicizia: la comunità parrocchiale di Eboli ha celebrato il ritorno di Carmine Fiorillo con una grande festa tra fede, colori e abbracci

Torna alla home