• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il vecchio municipio diventa nuovamente simbolo della centralità di Castel S.Lorenzo

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 1 Aprile 2015
Condividi

Dopo i lavori di manutenzione di qualche mese fa, il vecchio municipio della storica piazza Umberto I a Castel San Lorenzo è pronto per la sua nuova vita. Sarà luogo di incontro per la comunità, eventuale location per il cineforum, e sede del museo della civiltà contadina. Nelle intenzioni dell’amministrazione comunale retta da Gennaro Capo, il vecchio comune dovrebbe ospitare gli oggetti del Museo della Civiltà contadina, ancora ubicato nella scuola media San Giovanni Bosco, chiusa dall’Amministrazione Comunale per inagibilità strutturale. All’interno della scuola, negli spazi che inizialmente erano stati ad essi destinati, sono ancora presenti i numerosi oggetti che sono testimonianza del passato contadino del paese, perché al momento non c’è un altro spazio dove poterli collocare, con il rischio che vengano rubati o dimenticati. Il vecchio municipio ha abbastanza spazio da collocarne almeno una parte, mentre la restante, nella volontà del sindaco Capo, dovrebbe essere dislocata in vari spazi del centro storico, creando una sorta di percorso nella memoria contadina in quello che era il cuore pulsante del paese.

Il vecchio municipio inoltre, essendo dotato di una sala con video proiettore e capace di ospitare almeno una ventina di persone, potrebbe essere utilizzata anche per la proiezione di film. L’amministrazione Comunale inoltre è favorevole a rendere disponibile l’immobile alle Associazioni, per le loro necessità.

Il vecchio municipio inoltre continuerà ad essere sede di infopoint dell’Ente Parco e sarà la sede anche dell’infopoint comunale.

Le attività saranno espletate con il supporto di due lavoratori socialmente utili, a tal proposito tra il comune di Castel San Lorenzo e l’Ente Parco è stata stipulata apposita convenzione.

Il Sindaco Capo ritiene che le iniziative che riguardano il Vecchio Municipio contribuiranno sicuramente a dare visibilità e vita a questa parte del paese ed è una testimonianza palese dell’attenzione che l’Amministrazione Comunale riserva al proprio centro storico.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Bottega

Caselle in Pittari investe sul territorio: due bandi per rilanciare imprese e nuove attività

Incentivi a fondo perduto per chi avvia un’attività o ammoderna la propria…

Cimitero di Valva

Valva, al via la ricognizione dei resti custoditi nell’ossario comunale

L’Amministrazione invita i familiari a contattare il Comune entro il 20 novembre

premio primula d'oro, targa ai vincitori

Premio Primula d’Oro: ultima settimana per votare. Domenica si chiude la prima fase

Ultimi sette giorni, si vota fino alla mezzanotte del 9 novembre

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.