• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Gemellaggio Campania-Lombardia nel segno della Dieta Mediterranea

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 1 Aprile 2015
Condividi

Un gemellaggio all’insegna del cibo di qualità, del made in Italy e della lotta alla contraffazione dei prodotti italiani.

Lombardia e Campania si ritrovano alleate nel nome della dieta mediterranea, una delle peculiarità italiane in vetrina all’Expo.

A sancire il gemellaggio è arrivato a Napoli il governatore lombardo Roberto Maroni e, con lui, il governatore campano Stefano Caldoro che ha anticipato il progetto per la elaborazione di una Carta Mediterranea per l’Infanzia di cui la Campania sarà capofila all’Expo.

Il governatore lombardo ha mostrato apprezzamento per la pratica del Qr Code, la misura della Regione Campania che si rivolge alle imprese che vogliono il proprio prodotto certificato dalla Regione. Grazie al codice a barre impresso sul prodotto chiunque abbia un cellulare può accedere alle analisi sul cibo fatte
dall’istituto zooprofilattico della Campania.

La misura è stata finanziata dalla Regione con 17,8 milioni di euro. Alle aziende che aderiscono – tra le 6 e le 7 mila quelle attese – va un contributo sotto forma di voucher del valore di 2500 euro.

Altra novità è la Carta Mediterranea dell’Infanzia. La Regione Campania, infatti, andrà all’Expo come capofila di un nutrito gruppo di Regioni (12) per la diffusione della Carta, un vademecum che servirà a diffondere la cultura della dieta mediterranea sin dai primi anni di scuola per tutti gli allievi in età scolare, dalle scuole dell’infanzia fino alle elementari.

Il progetto, che verrà presentato all’Expo il 25 luglio, ha preso il via oggi con l’elaborazione della Carta con 50 esperti divisi per vari comparti. Previsto anche un focus sulle mense con tavoli tecnici cui hanno preso parte nel pomeriggio esperti e delegati delle Regioni. La Carta sarà un vademecum cui le Regioni – su input della Conferenza Stato-Regioni – potranno attingere e così gli enti locali. In cantiere anche una manifestazione d’interesse che Regione e Osservatorio per la dieta mediterranea lanceranno nei prossimi giorni ai ristoranti campani per l’adozione di un piatto della dieta mediterranea che beneficerà di un bollino di qualità.

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Roberto Fico

Roberto Fico lancia la sua lista civica: c’è anche Vincenzo Speranza, ex sindaco di Laurito

Roberto Fico lancia la lista civica "Roberto Fico Presidente" per le elezioni…

Carabinieri Agropoli

Agropoli, rubava zaino sulla spiaggia del lungomare: arrestato 49enne

Durante un servizio di controllo, i militari hanno sorpreso l'arrestato nel momento…

Comunità Montana Forum day

Forum dei Giovani della Provincia di Salerno: alla Comunità Montana Vallo di Diano il dialogo sul futuro del Sud

Presso la sala conferenze dell'Ente con sede a Padula, giovani donne ed…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.