• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Voto di scambio, oggi Alfieri dai giudici. A Capaccio arrivano i commissari del Ministero

Proseguono gli interrogatori dopo il blitz della Dia. A Capaccio Paestum si fa largo l’ipotesi di un rinvio del voto

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 1 Aprile 2025
Condividi
Franco Alfieri

Nel contesto dell’inchiesta che coinvolge nuovamente l’ex sindaco di Capaccio Paestum Franco Alfieri, gli interrogatori di garanzia hanno visto tre degli indagati, Roberto Squecco, Antonio Bernardi e Michele Pecora, scegliere di non rispondere alle domande del Giudice per le Indagini Preliminari (GIP) Annamaria Ferraioli. I tre hanno esercitato il loro diritto al silenzio.

Accuse gravi e complesse

La Procura di Salerno, sotto la guida del procuratore capo Giuseppe Borrelli, ha formulato accuse pesanti nei confronti di Squecco e Alfieri, tra cui scambio politico-elettorale di stampo mafioso. Gli altri indagati sono accusati, a vario titolo, di tentato omicidio aggravato dal metodo mafioso, estorsione aggravata dal metodo mafioso, detenzione, porto e cessione di armi da guerra e comuni da sparo, e favoreggiamento personale. Le indagini si concentrano su episodi risalenti al 2023, quando Squecco, dopo essere uscito dal carcere, avrebbe pianificato un’azione punitiva contro Alfieri per presunti impegni elettorali del 2019 non mantenuti.

Dettagli delle indagini e contesto politico

Le intercettazioni della Direzione Investigativa Antimafia (DIA) di Salerno rivelerebbero che Squecco intendeva colpire Alfieri, suggerendo un attentato alla sua auto nel luogo di parcheggio abituale ad Agropoli. Alfieri, avrebbe promesso di restituire l’ex lido Kennedy alla famiglia dell’imprenditore, ma successivamente avrebbe autorizzato la costruzione di un’arena nell’area. Tuttavia, oltre all’accordo elettorale, il sindaco avrebbe anche successivamente tutelato Squecco, non rivalendosi su di lui per l’abbattimento dello stabilimento balneare.

Oggi il politico chiarirà la sua posizione davanti ai giudici, come l’ex assessore Mariarosaria Picariello.

Commissione di accesso e implicazioni future

Nel frattempo a Capaccio Paestum è atteso l’arrivo di una commissione di accesso disposta dal Ministero dell’Interno. Il ministro Matteo Piantedosi vuole verificare eventuali condizionamenti o anomalie nella gestione del Comune, in vista delle elezioni amministrative previste per il 25 e 26 maggio 2025. L’accesso ispettivo potrebbe avere un impatto significativo sul contesto politico locale, già segnato da tensioni e polemiche, portando anche al rinvio del voto.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capaccio paestumCilentofranco alfieri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Prolungato il blocco pesca, la rabbia dei pescatori del Cilento

Le testimonianze dei pescatori del Cilento che chiedono interventi a sostegno della…

Capaccio Paestum

Smaltimento illecito di rifiuti: controlli e denunce a Capaccio Paestum

Denunciato il titolare dell'azienda agricola dopo le attività di controllo di Polizia…

Sondaggio BidiMedia: Fico avanti su Cirielli, ma Fratelli d’Italia primo partito in Campania

Per BidiMedia il campo largo è avanti. Secondo Mannheimer, però, il distacco…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.