Attualità

Villa Guariglia: la Provincia di Salerno organizza una visita straordinaria degli appartamenti

La giornata è in programma per sabato 26 ottobre, ecco gli orari delle visite guidate

Comunicato Stampa

16 Ottobre 2024

La Provincia di Salerno organizza una visita straordinaria agli appartamenti del complesso monumentale di Villa Guariglia, a Raito di Vietri sul Mare, sabato 26 ottobre 2024 con quattro turni previsti nell’arco della giornata suddivisi in gruppi di massimo 15 persone. Gli orari delle visite guidate sono: ore 12.00, ore 16,00, ore 17,00, ore 18,00 ed è possibile partecipare previa prenotazione obbligatoria alla mail museibiblioteche@provincia.salerno.it entro il 24/10/2024 indicando l’orario. Durante le visite sarà presente un violinista del Conservatorio di Musica Giuseppe Martucci di Salerno per un accompagnamento musicale.

InfoCilento - Canale 79

Uno straordinario complesso monumentale

“Nel bellissimo patrimonio culturale della Provincia di Salerno – dichiara il consigliere provinciale delegato alla cultura Francesco Morra – sicuramente spicca Villa Guariglia, splendida dimora gentilizia di Raito. Abbiamo deciso di aprirla al pubblico con queste visite guidate proprio per il suo valore storico e artistico di rilievo. Raffaele Guariglia era una figura importante della diplomazia italiana, fu Ministro degli Esteri del Governo Badoglio e la villa, nella seconda metà del 1944, ospitò Vittorio Emanuele III.

L’appuntamento è per sabato 26 ottobre

Inoltre Guariglia raccolse una ricca collezione di quadri, stampe, ceramiche e altre preziose testimonianze del gusto dell’epoca. Il suo legame con la città e il territorio di Salerno fu profondissimo, come dimostrano le pubblicazioni, i documenti e le opere conservate nella sua biblioteca privata, che egli decise di donare, insieme alla dimora, alla Provincia, affinché Salerno potesse trarne “maggior fama e lustro”.

Noi quindi, come Provincia di Salerno, in sinergia con il sindaco di Vietri sul Mare e consigliere provinciale Giovanni De Simone, mettiamo a disposizione del territorio per la visita gratuita questo bene prezioso in quanto bene comune. Appartiene a tutti noi, alla comunità salernitana, ai turisti e a chiunque voglia saperne di più.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Torna alla home