Attualità

Vento forte e temperature basse. Si contano i danni ad Eboli

Si fa la conta dei danni causati dal forte vento delle ultime 24 ore. Vigili del fuoco e Polizia Municipale in azione

Silvana Scocozza

6 Febbraio 2023

Maltempo Eboli

Quella di ieri è stata una giornata di forte vento, con condizioni meteo sfavorevoli. Ingenti i danni che si sono registrati in città e grande ed impegnativo lavoro per le forze dell’ordine che operano sul territorio.
I vigili urbani del capitano Mario Dura sono intervenuti su diverse segnalazioni e in più di una occasione hanno dovuto fare i conti con situazioni disastrose.

InfoCilento - Canale 79

Forte vento, i danni

L’intervento più impegnativo presso una palazzina comunale posta in zona semiperoferica.

Lanciato l’allarme attorno alle ore 15.00 i caschi bianchi si sono recati sul posto. Oltre una quindicina di pannelli fotovoltaici si sarebbero staccati dalle basi, a causa del forte vento e sarebbe volati nel cortile della palazzina comunale. Paura e panico tra i residenti che hanno immediatamente lanciato l’allarme.

Sul posto vigili urbani e vigili del fuoco. Gli uomini in divisa hanno provveduto alla messa in sicurezza dell’area e al ripristino delle condizioni di regolarità temporanea. I condomini aspettano in queste ore i tecnici specializzati di una ditta incaricata per la sistemazione definitiva dei pannelli.

Per fortuna non si sono registrati danni alle persone.

La situazione ora

Sempre a causa del forte vento è stata chiusa al traffico via Carmine Giarla, in località Sant’Andrea, per la caduta di un traliccio della linea telefonica. Danneggiata una Fiat 500, nessun danno a persone.

In queste ore proseguono gli interventi di messa in sicurezza sul territorio. A lavoro i vigili urbani e i caschi rossi del locale dipartimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Polizia di Stato: Lara Cianciulli nuova dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini

Tg InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Torna alla home