• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo di Diano: le “Belle storie di Comunità”: nasce il “Bollettino Multimediale”

Il bollettino servirà per raccontare ai cittadini i risultati della Strategia delle Aree Interne della Comunità Montana Vallo di Diano

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 23 Maggio 2024
Condividi
Gaetano SPANO Francesco CAVALLONE Antonio PAGLIARULO

Sono tante le “Belle Storie di Comunità” collegate alle attività della Comunità Montana Vallo di Diano, e in particolare alla Strategia delle Aree Interne. Per raccontarle e farle conoscere a tutti, l’Ente Montano valdianese lancia il primo numero del bollettino multimediale “Belle storie di Comunità”, moderno e coinvolgente strumento di informazione pensato appositamente per raggiungere in modo particolare i cittadini del Vallo di Diano.

L’iniziativa

Sotto i riflettori ci sono i progetti messi in campo dalla Comunità Montana Vallo di Diano, visti soprattutto dalla prospettiva degli utenti ai quali sono rivolti: una narrazione “capovolta” attraverso la quale i servizi attivati per la propria utenza vengono raccontati dalle persone alle quali sono destinati. È un nuovo modello di comunicazione che punta a migliorare la comprensione del lavoro che l’Ente Montano valdianese svolge per il cittadino, in modo non più̀ unidirezionale.

Cittadini, studenti, professionisti, imprenditori e lavoratori, intervistati nel proprio contesto di riferimento, diventano testimoni della valenza sociale del lavoro dell’ente, mostrandone l’impatto positivo in termini economici e sociali. Coinvolgere, emozionare e informare: attraverso le video-testimonianze si mostrano gli effetti in concreto dell’azione dell’ente montano.

Leggi anche:

Grotte di Pertosa-Auletta, premio per miglior sito d’Italia e progetti per studenti
La Compagnia Carabinieri di Sala Consilina celebra la Virgo Fidelis
Quattro vite spezzate nei cieli del Cilento: il ricordo del 21 novembre 1997

Il bollettino

Il bollettino multimediale realizzato dalla Comunità Montana Vallo di Diano è uno strumento innovativo, che integra diversi modi di comunicare in un unico “contenitore”: fruibile dall’utente in qualunque momento, in qualsiasi luogo. Senza dover installare nulla sul proprio computer, sul proprio tablet o sul proprio smartphone: basterà̀ una semplice connessione internet.

È un linguaggio multimediale, che integra testo e immagini con contenuti multimediali e interattivi, totalmente diverso dalla comunicazione “statica” propria dei periodici cartacei o in formato PDF on-line. Lo scopo è quello di rendere sempre più le attività della Comunità Montana comprensibili e alla portata di tutti, in modo puntuale e preciso ma allontanandosi dagli eccessivi “tecnicismi” propri delle fasi analitiche e progettuali. È un modo per coinvolgere sempre più̀ il cittadino, migliorando la condivisione delle informazioni: attraverso una migliore percezione delle attività̀ svolte, di quelle in corso e di quelle da realizzare, cresce anche il rapporto di fiducia con la comunità del Vallo di Diano.

“Belle storie di Comunità”, oltre alla grande varietà di contenuti interattivi, presenta una grafica accattivante e materiale figurativo utile a catturare la curiosità̀ del lettore.

Il commento

“La Strategia delle Aree Interne – dichiara il presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Francesco Cavallone – è un programma di rilancio del territorio molto complesso e difficile da far comprendere, per cui abbiamo pensato di farlo raccontare da coloro che hanno avuto finora la possibilità di beneficiare del lavoro dell’ente montano. Da qui l’idea di realizzare uno strumento multimediale e interattivo, in grado di comunicare i risultati in modo semplice e innovativo, attraverso le testimonianze dirette dei cittadini del territorio”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Comunità Montana Vallo di Dianovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Santa Cecilia

Almanacco del 22 novembre. Oggi si celebra Santa Cecilia. Scopri, fatti e curiosità di questa data

Il 22 novembre segna l’assassinio di John F. Kennedy, eventi storici, nascite…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 22 novembre: Cancro, emozioni in primo piano in amore. Leone, giornata brillante, in amore piccoli passi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Virgo Fidelis Salerno

A Salerno celebrata la Virgo Fidelis, patrona della Benemerita

Un'occasione per commemorare anche l'84° anniversario della battaglia di Culqualber

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.