Attualità

Vallo della Lucania: ok all’adesione all’Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e D’Anagrafe

Ecco cosa fa l'Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile ad Anagrafe a cui ha aderito il comune di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

11 Giugno 2023

Carta d'Identità

Il Comune di Vallo della Lucania, retto dal sindaco Antonio Sansone, ha deciso di aderire all’Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile ed Anagrafe (ANUSCA), con sede in Castel SanPietro Terme (BO).
Si tratta soltanto dell’ultimo comune in ordine di tempo ad aver aderito all’associazione che fornice servizi in favore degli enti locali.

InfoCilento - Canale 79

Cosa fa l’Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile ad Anagrafe

L’A.N.U.S.C.A., costituitasi nel 1980, fornisce agli operatori dei Servizi Demografici supporto rappresentativo in tutte le sedi istituzionali. Presente su tutto il territorio italiano con proprie strutture associative a livello provinciale e regionale, fornisce servizi- prevalentemente nell’area dell’aggiornamento professionale – al personale degli enti locali. Aderiscono all’Associazione (eretta ad Ente Morale con Decreto del Ministero dell’Interno in data 19 luglio 1999) attraverso il pagamento di una quota associativa annuale sia pubblici dipendenti e persone fisiche, a titolo individuale, sia Pubbliche Amministrazioni (Comuni).
I Comuni associati ad ANUSCA rappresentano come popolazione oltre l’86% dei cittadini italiani.

L’associazione in virtù della qualità delle sue attività e dei servizi offerti è cresciuta progressivamente negli anni. Di qui anche l’adesione del Comune di Vallo della Lucania.

Gli obiettivi dell’Ente

I compiti dell’Associazione sono di particolare interesse dell’Amministrazione vallese in quanto rivolti ad operatori del settore tra i più delicati dell’attività comunale, a contatto quotidiano con i cittadini-utenti. Il Comune pertanto ha ritenuto importante avere avere operatori più qualificati e preparati e quindi in condizione di soddisfare meglio le esigenze della popolazione.

Tale tipo di adesione consente al Comune di accedere ai seguenti servizi: 3 quesiti in materie tecnico professionali, accesso alla “download area” dove è possibile trovare materiali di consultazione e guide pratiche di immediato utilizzo sulle questioni demografiche più attuali; video-focus: brevi clip formativi e informativi curati dagli esperti ANUSCA su temi specifici e novità del settore demografico, scadenzario adempimenti, servizio di newsletter, agevolazioni economiche sulla partecipazione ai corsi di formazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia l’ingaggio di Federico Garcia

Ecco il lungo argentino. Un rinforzo di grande esperienza per la nuova stagione

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Torna alla home