Attualità

Vallo della Lucania, la maggioranza senza Botti tra Ametrano e Miraldi | VIDEO

Ieri l’ufficialità di una decisione che era nell’aria da giorni, almeno dal consiglio di sabato, dopo i duri sconti tra il sindaco Sansone e Botti:

Carmine Infante

16 Febbraio 2024

Ieri l’ufficialità di una decisione che era nell’aria da giorni, almeno dal consiglio di sabato, dopo i duri sconti tra il sindaco Sansone e Botti: quest’ultimo non sarà più assessore, revoca immediata delle deleghe. Il primo cittadino di Vallo, infatti, si sarebbe confidato con tanti amici parlando di “atteggiamento inaccettabile”.

Una maggioranza che resta salda

La maggioranza di Sansone resta in ogni caso salda. In consiglio i numeri sono dalla sua parte e può operare la scelta del sostituto di Botti in modo alquanto libero senza cervellotici conteggi. Infatti, perdendo Botti e, ovviamente, la fedelissima Moscatiello, la minoranza conta comunque solo 6 elementi. Per far cadere il sindaco occorrerebbero 9 consiglieri, dunque, alla minoranza mancherebbero sempre 3 voti, da pescare tra i fedelissimi di Sansone. Il gruppo di opposizione è, per giunta, molto diviso, non tanto nelle idee, quanto nei rapporti umani.

Due uomini e la terza via

C’è un posto vacante e ci sono due candidati naturali: Marcello Ametrano e Pietro Miraldi. Ametrano è un politico di grande esperienza, uno stratega che ha saputo addolcire la sua opposizione, muovendosi nel modo corretto. Porterebbe alla maggioranza ben 3 voti che blinderebbero totalmente la posizioni di Sansone in consiglio. Il timore del primo cittadino, però, è quello di essere additato di “inciucio” di fronte alla città, di aver fatto fuori Botti per far carte con il nemico storico Ametrano. L’altra strada porta a Miraldi, il fuoriuscito indipendente con l’aria da gentiluomo, con lui si recupera un voto solo, ma non si fanno mosse particolarmente scomode davanti all’opinione pubblica. Con entrambi Sansone sente una certa affinità, sono uomini di una certa scuola politica del compromesso, laddove Botti è un capopopolo, uno che deve sentire il contatto costante con la piazza, come se fosse in campagna elettorale perenne. La terza via, invece, porta alla nomina di un assessore esterno o alla promozione di un consigliere già in maggioranza, in questo caso il più gettonato potrebbe essere Bruno, è stato lui il frontman dello scontro contro l’uragano Botti, l’unico che ha soccorso il suo sindaco in consiglio, davanti a tante “manine” che si sono alzate solo per votare.

Queste restano ore di riflessione e silenzio, perché nulla è deciso e Sansone sa di giocarsi tanto anche in ottica di una prossima ricandidatuta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Tg InfoCilento 3 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Torna alla home