Altri Sport

Vallo della Lucania, la Diocesi celebra lo sport: oltre 200 giovani al Torneo Diocesano di Calcio a 5

Grande attesa per le finali della categoria Under 12, in programma il 15 giugno alle ore 16:30 sul campo sportivo di Borgo San Cesareo

Chiara Esposito

29 Maggio 2025

Torneo calcio a 5

La Diocesi di Vallo della Lucania si apre allo sport con un evento di grande partecipazione: il primo Torneo Diocesano di Calcio a 5, iniziativa che ha coinvolto oltre 200 giovani atleti provenienti da parrocchie, oratori e comunità locali. Un progetto che coniuga agonismo e valori educativi, promosso dalla pastorale dello sport e tempo libero in collaborazione con gli oratori.

Il torneo

Sono 31 le squadre iscritte, suddivise in tre categorie – Under 12, Under 16 e Open – a testimonianza di una risposta entusiasta da parte del territorio. Le partite si stanno svolgendo in tre sedi principali: il campetto diocesano di Vallo della Lucania, il campo della parrocchia del Sacro Cuore di Agropoli e il campo parrocchiale della zona Lago nel comune di Castellabate. Il torneo si è rivelato fin da subito un’occasione concreta per favorire l’incontro tra i giovani delle diverse realtà locali, promuovendo i valori dello sport come strumento di crescita personale e collettiva. Al centro, lo spirito di squadra, il rispetto reciproco e la condivisione, in un clima di fair play e fraternità.

Le finali

Grande attesa per le finali della categoria Under 12, in programma il 15 giugno alle ore 16:30 sul campo sportivo di Borgo San Cesareo, nell’ambito della festa degli oratori. Le categorie Under 16 e Open si contenderanno il titolo invece a Vallo della Lucania, durante una giornata conclusiva che si preannuncia partecipata e ricca di emozioni.

La collaborazione

Fondamentale il supporto dell’Anspi diocesana, del Centro Sportivo Italiano – zona di Agropoli, dei volontari, educatori, sacerdoti e famiglie, che hanno contribuito attivamente a ogni fase dell’organizzazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ricorre domani l’anniversario della scomparsa di Armida Passaro la veggente di Agropoli. La Madonna le apparve 15 volte

Un’esistenza segnata dal sacrificio e dalla dedizione, vissuta per sostenere la sua numerosa famiglia

Angela Bonora

31/07/2025

Incidente sulla spiaggia di Trentova: Bagnante si rompe il braccio, provvidenziale l’intervento del bagnino

Una bagnante è scivolata sulle alghe a Trentova (Agropoli), riportando una frattura al braccio

Convergenze: il consiglio di amministrazione approva i dati gestionali al 30 giugno 2025

Continua la crescita dei ricavi nel 1h2025: +3,4% vs il 1h2024 confermando la capacità della società di consolidare la propria presenza nei mercati di riferimento

Agropoli, al consigliere Mario Pesca la delega al commercio: “Pronti al dialogo con i commercianti”

"Siamo aperti al confronto e alle nuove idee per il bene del nostro territorio, l'idea è anche quella di investire usufruendo anche di nuovi finanziamenti regionali studiati ad hoc per la crescita commerciale"

Ebolitana calcio, un secolo di storia e comunità: è l’anno del centenario e di nuove sfide emozionanti

Proseguono gli allenamenti dell’Ebolitana allo stadio Dirceu tra momenti conviviali e preparativi per il centenario della società. Il 6 agosto, festa e celebrazioni con tutta la città

Castellabate: ecco la cerimonia di consegna delle Vele Legambiente

Con l'arrivo di Goletta Verde a Castellabate sono tante le iniziative e manifestazioni organizzate per la due giorni della storica campagna estiva di Legambiente che solca i mari di tutta Italia

Vallo della Lucania, la maggioranza replica alle critiche: “Serve coesione, non una campagna elettorale permanente”

Al centro dell’intervento vi sono le critiche avanzate da alcuni esponenti dell’opposizione, che – secondo quanto dichiarato dalla maggioranza – avrebbero assunto toni divisivi e personalistici

Chiara Esposito

31/07/2025

Pisciotta: consegnati i lavori a Rizzico, De Luca: “Un lavoro fondamentale”

"Le critiche circa i tempi per l'inizio dei lavori, le rispediamo al mittente, noi pensiamo a lavorare per tutti i cittadini della Regione Campania", il commento del governatore De Luca

Eboli, presentato Pop – Up Lido Urbano, il Festival Salvagente: ecco di cosa si tratta

Pop – Up Lido Urbano, il Festival Salvagente pensato e strutturato per rivoluzionare l’offerta di intrattenimento estiva della città di Eboli

San Giovanni a Piro, perde il controllo del mezzo agricolo e si ferisce: 85enne trasportato al Ruggi in eliambulanza

L'uomo si trovava in terreno di sua proprietà per effettuare dei lavori agricoli

Spighe Verdi 2025, questa mattina a Paestum la presentazione dei 7 comuni campani premiati

“Spighe Verdi”, ispirato al modello internazionale della “Bandiera Blu”, è un percorso virtuoso pensato per accompagnare i Comuni rurali nell’adozione di strategie di sviluppo attente all’ambiente

Torna alla home