• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania in festa per San Pantaleone, ecco il programma

Appuntamenti a partire dal 17 luglio. Vallo della Lucania festeggia il suo Santo Patrono con numerosi momenti civili e religiosi

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 6 Luglio 2024
Condividi
San Panteleone

Con l’Ostensione del Quadro di San Pantaleone lungo il corso Famiglia De Mattia, sono iniziati ufficialmente i solenni festeggiamenti in onore del santo Patrono della Città di Vallo della Lucania e dell’intera Diocesi.

La ricorrenza del Santo, Medico e Martire, è la festività religiosa principale della zona e in tale occasione di assiste da un ricco programma religioso che civile; suggestivo è il caratteristico corteo processionale che attraversa le vie cittadine e a cui prendono parte le statue custodite nelle chiese dei diversi rioni, offrendo un momento spirituale assai significativo.

Il programma della festa 2024

Il Comitato Festa di San Pantaleone ha reso noto l’intero programma dei festeggiamenti 2024, che prevede numerosi appuntamenti civili che religiosi. Il 17 luglio ricorre l’anniversario della dedicazione della cattedrale; alle ore 18.00 la statua del Santo Patrono sarà collocata sull’artistico trono realizzato dalla Ditta Carlo Arborino da Arzano (NA). A seguire il Vescovo S.Ecc. Mons. Vincenzo Calvosa celebrerà la Santa Messa della Dedicazione animata dal Coro Diocesano diretto dal M. Maurizio Iacovazzo.

26 Luglio – Vigilia della Festa

Ore 8.45 – Arrivo e saluto alla città del Concerto Bandistico Gitta di Rutigliano diretto dal M. Gaetano Cellamara;

Ore 9.00 – S.Messa;

Ore 11.30 – Matinée musicale con la Banda;

Ore 19.00 – Traslazione in Cattedrale delle Statue dei Santi;

Ore 20.00 – Esposizione della Reliquia del Santo Patrono. Solenni Vespri presieduti da S.Ecc. Mons. Vincenzo Calvosa con la partecipazione del Capitolo Cattedrale e della Schola Cantorum “San Pantaleone” diretta dalla M. Santina De Vita;

Ore 20.45 – Accensione dell’artistica illuminazione curata dalla Ditt. Luminarie De Filippo da Mercato San Severino;

Ore 21. 30 – Le più belle pagine del melodramma eseguite dall’orchestra Città di Rutigliano.

27 Luglio – Solennità di San Pantaleone

Ore 6.30 -Il suono della campane a festa annuncia l’inizio delle celebrazioni eucaristiche;

Ore 7.00 – S.Messa;

Ore 8.00 – S.Messa ;

Ore 8.45 – Consueto giro per le vie cittadine del Premiato Concerto Musicale “Città di Gioia del Colle” diretto dal M. Rocco Eletto;

Ore10.00 – S.Messa;

Ore 11.00 – Solenne Concelebrazione presieduta da S.Ecc.Mons. Antonio Di Donna, Vescovo di Acerra, Presidente della Conferenza Episcopale Campana, con la partecipazione di S.Ecc. Mons. Vincenzo Calvosa, del Capitolo Cattedrale e del Presbiterio Diocesano, e animata dalla Schola Cantorum “San Pantaleone”;

Ore 11.30 – Matinée con la banda;

Ore 19.00 – Tradizionale Processione;

Ore 22.30 – Concerto lirico sinfonico del complesso bandistico Città di Gioia del Colle;

Ore 24.00 – Spettacolo pirotecnico curato dalla premiata Ditta Carlo di Muoio da Vatolla. A seguire la seconda parte del concerto musicale.

28 Luglio

Ore 8.00 – S.Messa;

Ore 10.30 – S.Messa;

Ore 11.30 – Dopo il giro per le vie cittadine, intrattenimento musicale con il Concerto Bandistico Città di Ailano diretto dal M. Giovanni Minafra;

Ore 19.00 – Processione per accompagnare le statue dei Santi alle loro sedi;

Ore 20.00 – S.Messa;

Ore 20.45 – Arie e romanze liriche esegue dall’Orchestra Città di Ailano;

Ore 23.30 – Gradi successi di tutti i tempi interpretati dal duo “Ebbanesis: spettacolo musicale”.

29 Luglio

Ore 19.00 – S.Messa al cimitero;

Ore 22.30 – Le Vibrazioni in concerto.

30 Luglio

Ore 19.00 – S.Messa di ringraziamento. Al termine reposizione della Statua del Patrono.

s
TAG:Cilentosan pantaleonevallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.