Cilento

Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie, ecco il programma

La comunità vallese si prepara ai Solenni festeggiamenti in onore della Madonna delle Grazie, ricorrenza molto sentita nella cittadina

Antonio Pagano

22 Giugno 2025

La comunità di Vallo della Lucania si prepara ai solenni festeggiamenti in onore della Madonna delle Grazie, in programma per il prossimo 2 luglio, ricorrenza che è molto sentita nella cittadina.

Il programma della festa

Domani, lunedì 23 giugno, è previsto l’inizio della solenne novena di preparazione alla festa.

Nel giorno della vigilia 1° luglio è in programma la celebrazione della S. Messa Messa alle ore 9.30, il Santo Rosario alle ore 18.45, e alle ore 19.30 la Solenne Celebrazione Eucaristica con i Primi Vespri, presieduta da Mons. Giuseppe Puppo, Canonico della Patriarcale Basilica di San Pietro in Vaticano, e animata dal Coro Diocesano, diretto dal M. Maurizio Iacovazzo. Mercoledì 2 luglio, giorno della Solennità di Santa Maria delle Grazie, saranno celebrate quattro S.Messe, alle ore 6.30, 8.00, 9,30 e 11.00. Alle ore 19.30, poi, la Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, S.E. Mons. Vincenzo Calvosa, e animata dal Coro San Pantaleone diretto dalla M. Santina De Vita.

La giornata del 2 luglio sarà allieta dalla musica della banda “Città di Francavilla Fontana”, già dalle ore 8.00; alle ore 21.00 invece ci sarà il concerto del complesso bandistico in Piazza Vittorio Emanuele. Lo spettacolo pirotecnico è a cura della ditta Pirotecnica Albanese di Vallo della Lucania, e le luminarie della ditta Forte Filippo di Massicelle.

Le parole del parroco

“Carissimi, i solenni festeggiamenti giubilari di quest’Anno Santo 2025 dovranno riaffermare l’identità cristiana del nostro popolo, che da secoli ha trovato una sua efficace manifestazione nella devozione alla Madonna della Grazie e a San Pantaleone. – sottolinea il parroco Don Aniello Adinolfi – A Loro guardiamo con fiducia, come le generazioni passate, che hanno sempre sperimentato la loro protezione e il loro soccorso.

“Mentre ci prepariamo a celebrare la festa liturgica della Madonna delle Grazie, nell’attesa della solenne processione del 27 luglio, nella quale la venerata statua della Vergine, come Madre e Regina, sarà preceduta dalle statue del nostro Patrono e dagli altri Santi, ci guidino le parole di Papa Leone XIV, che il giorno della sua elezione, dalla loggia della Basilica Vaticana, ha detto: “Nostra Madre Maria vuole sempre camminare con noi, stare vicino, aiutarci con la sua intercessione e il suo amore. Allora vorrei pregare insieme a voi. Preghiamo insieme per questa nuova missione, per tutta la Chiesa, per la pace nel mondo e chiediamo questa grazia speciale a Maria, nostra Madre”, ha aggiunto il parroco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, officina distrutta da incendio: residenti organizzano raccolta fondi per aiutare il titolare

Non si esclude l’ipotesi che il rogo possa essere partito dai residui di un’operazione di saldatura

Allarme truffe nel Cilento: finti Carabinieri tentano raggiri ad Agropoli

Il pretesto utilizzato è quello di una presunta rapina effettuata con l’autovettura della vittima, che sarebbe stata rinvenuta presso la caserma

Altavilla Silentina, si ustiona a causa di una fuga di gas. 47enne ricoverata

La malcapitata ha riportato ustioni sul 60% del corpo ed è ricoverata in ospedale

Crisi idrica a Capaccio Paestum: «svelato il bluff»

Caramante: ecco la verità sul presunto problema risolto e il nuovo progetto che potrebbe risolverlo definitivamente.

Policastro Bussentino: torna l’appuntamento con la “Degustazione delle Melanzana Rossa”

L'appuntamento è per domani, mercoledì 13 agosto, in Piazza Duomo

Cuccaro Vetere: al via il Palio del Ciuccio con il premio “Le Cittá del Palio”

L’appuntamento ha dato il via ufficiale alle celebrazioni, rinnovando lo spirito di orgoglio e appartenenza che accompagna da decenni il Palio del Ciuccio

Chiara Esposito

12/08/2025

Futani: affidati i lavori di manutenzione straordinaria alla Guardia Medica

L’obiettivo è garantire spazi più accessibili, funzionali e conformi agli standard di sicurezza e comfort richiesti per il servizio sanitario territoriale

Chiara Esposito

12/08/2025

Ottati, proseguono gli appuntamenti con il Festival della Teologia “Incontri”

Appuntamento questa sera con il Premio sul tema della speranza a Paolo De Martino

Agropoli, al via la manifestazione “I Giorni dell’Affamato”: un viaggio tra sapori e tradizioni cilentane

L’appuntamento proseguirà nei prossimi giorni con un ricco programma di eventi, degustazioni guidate e attività per grandi e piccini

Agropoli, 11 Agosto 1980: una tragica rapina nel cuore della città

Durante la festa della Madonna Delle Grazie uno sparatoria provocò due vittime

Luisa Monaco

12/08/2025

Cicerale: buona la prima per la “Festa dei Ceci”, ieri il taglio del nastro

La manifestazione andrà avanti fino a giovedì 14 agosto, offrendo un ricco programma di attività enogastronomiche e culturali

Agropoli in festa per la Madonna delle Grazie, ecco i Solenni festeggiamenti

Ad Agropoli si conclude la stagione degli eventi religiosi con la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Torna alla home