Video

Maturità 2025: emozioni e attese per gli studenti di Agropoli e Vallo della Lucania

La campanella è suonata puntuale, ma non per una lezione qualsiasi: è stato il segnale d’inizio della prima prova scritta dell’Esame di Stato

Redazione Infocilento

18 Giugno 2025

Sei ore di concentrazione, ansia e speranza sono iniziate alle 8:00 di questa mattina, quando decine di studenti hanno varcato con passo deciso l’ingresso dell’Istituto A. Gatto di Agropoli, tra sorrisi nervosi e incoraggiamenti reciproci.

L’ingresso

All’ingresso, docenti e personale scolastico hanno accolto i candidati controllando documenti e tessere, offrendo parole di supporto a chi mostrava segni di tensione. L’atmosfera era intensa, resa ancora più palpabile dall’entusiasmo e da quel brivido inconfondibile che accompagna la mattina della maturità.

Alle 8:30 la consegna delle tracce ha segnato l’inizio ufficiale della prova. Svolgere il tema, che può variare dall’analisi di un testo letterario a una riflessione su tematiche di attualità, rappresenta un passaggio cruciale: incide non solo sul punteggio complessivo, ma simboleggia l’ingresso nell’ultima fase dell’Esame di Stato. Anche al “Gatto”, come in tutte le scuole d’Italia, la durata della prova è di sei ore.

Tra ricordi nostalgici del percorso scolastico e l’impegno quotidiano in classe, questo primo step rappresenta l’apice di un cammino quinquennale. Il Liceo “Gatto”, con i suoi cinque indirizzi e una proposta formativa variegata, ha guidato anche quest’anno generazioni di studenti verso un traguardo significativo.

All’istituto Cenni Marconi di Vallo

La campanella è suonata puntuale, ma non per una lezione qualsiasi: è stato il segnale d’inizio della prima prova scritta dell’Esame di Stato, uno dei momenti più attesi e simbolici nella vita scolastica degli studenti italiani. Anche all’Istituto Tecnico “Cenni Marconi” di Vallo della Lucania, questa mattina si è aperto ufficialmente il sipario sulla maturità 2025.

Zaini stretti, sguardi tesi, ma anche sorrisi complici e abbracci carichi di incoraggiamento: è la fine di un viaggio, ma anche l’inizio di un nuovo percorso. Come da tradizione, non è mancata l’ansia della fatidica “notte prima degli esami”.

“Ho dormito pochissimo, pensavo a tutto quello che poteva uscire,” racconta uno studente. “Ansia, tanta… ma anche un po’ di emozione positiva,” aggiunge una compagna. Tra le speranze più diffuse, spicca una traccia sull’intelligenza artificiale, tema particolarmente attuale e discusso durante l’anno scolastico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Tg Lis InfoCilento 12 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli: Emilio Malandrino rieletto segretario cittadino di Forza Italia

"Preparare una squadra alternativa al Governo del territorio per i prossimi appuntamenti Regionali e Comunali che ci attendono di qui a poco”

Tg InfoCilento 12 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home