Attualità

Maturità 2025: oggi tema di Italiano tra grandi classici e attualità

Tra le tracce, l'analisi del testo con Pasolini e Il Gattopardo, un messaggio di Paolo Borsellino e spunti sull'intelligenza artificiale

Ernesto Rocco

18 Giugno 2025

Esame studenti

Oggi, mercoledì 18 giugno 2025, è un giorno cruciale per oltre 524mila studenti italiani, impegnati nella prima prova scritta dell’esame di maturità: il tema di italiano. I candidati hanno a disposizione sette tracce, suddivise in tre tipologie distinte: tipologia A (analisi del testo), B (testo argomentativo) e C (tema d’attualità).

Dalle pagine di Pasolini al messaggio di Borsellino: le tracce svelate

Per la tipologia A, gli studenti si sono confrontati con l’analisi di un estratto da “Appendice I a “dal diario” (1943-1944)” di Pier Paolo Pasolini e un brano da Il Gattopardo. Tra le possibili proposte per l’analisi del testo, si erano ipotizzati anche autori del calibro di Italo Calvino, Eugenio Montale, Gabriele D’Annunzio, con possibili omaggi a Dante o Manzoni in occasione di importanti anniversari.

Una delle sette tracce fornite ai maturandi per la prima prova scritta di Italiano è stata “I giovani, la mia speranza”, un messaggio significativo del giudice Paolo Borsellino.

E ancora riassunto e riflessioni sulla parola «Rispetto» tratta da un testo di Riccardo Maccioni è una delle sette tracce fornite ai maturandi per la prima prova scritta, Italiano, dell’esame di Stato.

Il testo argomentativi

Alla vigilia dell’esame, tra le ipotesi relative alle tracce per il testo argomentativo e il tema d’attualità vi erano l’intelligenza artificiale e questioni etico-sociali legate a eventi cruciali come la Seconda guerra mondiale e il Muro di Berlino.

Invece queste sono state le tracce proposte agli studenti:
1) testo tratto da Piers Brendon “gli anni trenta il decennio che sconvolse il mondo”
2) testo tratto da Riccardo Maccioni “rispetto è la parola dell’anno Treccani”
3) testo tratto da Telmo Pievani “un quarto d’era (geologica) di celebrità”
4) Testo tratto da Anna Meldolesi e Chiara lalli “l’indignazione è il motore del mondo social”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Attivato il Servizio Navetta “Estate 2025” a San Mauro Cilento

Il Comune di San Mauro Cilento ha annunciato l’avvio del Servizio Navetta “Estate 2025”, un’iniziativa volta a migliorare la mobilità di residenti e turisti durante la stagione estiva. Il servizio […]

Torna alla home