Attualità

Unisce le forze la Granfondo del Tanagro: una perfetta sinergia di squadra

Unisce le forze la Granfondo del Tanagro: una perfetta sinergia di squadra

Angela Bonora

6 Luglio 2023

Granfondo Tanagro

Un’instancabile opera di mesi e mesi di lavoro ha caratterizzato la preparazione della prossima edizione della Granfondo del TanagroMemorial Franca Priore e Pasquale Ammaccapane, che si terrà domenica 23 luglio lungo le strade del suggestivo Vallo di Diano. Questo evento sportivo di grande rilievo non sarebbe possibile senza la preziosa collaborazione e l’amicizia che si sono consolidate nel corso del tempo tra i diversi attori coinvolti. Insieme, hanno superato ostacoli difficili, pedalando nella stessa direzione e mettendo da parte interessi personali e posizioni di vantaggio.
La Granfondo del Tanagro rappresenta un valore aggiunto grazie alla rete di enti, associazioni e partner istituzionali che si sono uniti per supportare il Ciclo Team Tanagro. Di fronte a tutti, spiccano i sindaci dei tre comuni attraversati dalla gara amatoriale: Domenico Quaranta di San Pietro al Tanagro, Michele Marmo di San Rufo e Michele Di Candia di Teggiano. La loro presenza amministrativa rappresenta un impegno significativo, ma non si limita solo al sostegno morale della Granfondo. Per garantire la sicurezza di tutti i ciclisti amatoriali, saranno mobilitati i corpi di polizia municipale dei tre paesi, con il supporto dell’Associazione Nazionale Carabinieri in Pensione e dell’Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale.

La manifestazione

Durante l’intera manifestazione, l’assistenza sanitaria ai partecipanti è una priorità assoluta. Anche quest’anno, saranno attivi La Colomba Soccorso, l’associazione di volontariato AVOSA e i nuclei di Protezione Civile di San Pietro al Tanagro e Teggiano, oltre alle Pro Loco dei tre centri attraversati dalla corsa. Lungo il percorso, i ciclisti troveranno un punto ristoro allestito dal personale del supermercato Cassiopea di Sant’Arsenio, in collaborazione con Acqua Santo Stefano di Montesano sulla Marcellana, un marchio storico della valle.

Il gran finale

Infine, il gran finale si svolgerà presso la località Setone di San Pietro al Tanagro, dove verrà offerto un pranzo di commiato a tutti i partecipanti. Nel frattempo, le iscrizioni alla Granfondo procedono speditamente sul portale Icron, con la possibilità di registrarsi fino al 21 luglio. Non perdete l’opportunità di regalarvi un weekend all’insegna dello sport e del benessere nell’estremo Sud della provincia di Salerno.

Restate sintonizzati per ulteriori dettagli sull’ottava edizione della Granfondo del Tanagro, che saranno comunicati durante la prossima conferenza stampa convocata a breve.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Polla ricorda Andrea Siano: sabato il primo memorial allo stadio “Medici”

Andrea Siano, storico presidente della Us Pollese, è scomparso lo scorso anno

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Padula celebra il “Maggio dei Libri”: due appuntamenti tra storie, amori e passioni

I primi appuntamenti sono in programma sabato 10 maggio e venerdì 17 maggio nella Sala della Certosa di San Lorenzo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Torna alla home