• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento alla Biblioteca Provinciale di Salerno per costruire il futuro delle Biblioteche della Campania

Tavola rotonda Bibliosmart: il futuro delle biblioteche in Campania. L'appuntamento è in programma il prossimo 5 maggio

A cura di Elena Matarazzo
Pubblicato il 4 Maggio 2023
Condividi
Biblioteca

Il Sistema Bibliotecario Paestum Alto Cilento è un’importante realtà dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento, creato per mettere in rete le biblioteche del territorio e ampliare le opportunità di azioni sinergiche sul tema della cultura e della lettura.

L’iniziativa

Venerdì 5 Maggio, presso la Biblioteca Provinciale di Salerno, si terrà la tavola rotonda “RETI E SISTEMI BIBLIOTECARI. Scenario e opportunità per le biblioteche della Campania”, organizzata all’interno della quarta edizione di Bibliosmart, progetto di aggiornamento e confronto dedicato al mondo delle biblioteche.

L’appuntamento del 2023 di Bibliosmart è dedicato a conoscere ed analizzare il quadro attuale circa l’esistenza in Campania di reti e sistemi bibliotecari locali, lo scenario normativo ed attuativo per il possibile sviluppo di aggregazioni che possano consentire una migliore organizzazione delle biblioteche e il corretto funzionamento delle stesse.

La dottoressa Paola Mangone, responsabile del Sistema Bibliotecario Paestum Alto Cilento per l’Unione dei Comuni, interverrà alla tavola rotonda portando la testimonianza del lavoro di rete delle biblioteche svolto finora, dalla progettazione alla governance, con uno sguardo su importanti novità per il futuro.

L’importanza dell’incontro

L’incontro sarà l’occasione per capire insieme quali sono i vantaggi per una biblioteca nell’entrare in una rete o sistema bibliotecario territoriale e quali servizi, risorse e competenze potrebbero essere condivise con altre biblioteche. Il sistema bibliotecario Paestum Alto Cilento rappresenta uno degli esempi più pregnanti del ruolo determinante che gli spazi bibliotecari possono svolgere per la crescita culturale di un luogo, in vista anche della costituzione di un Sistema bibliotecario nazionale. Quest’ultimo adotterà Livelli Uniformi di Qualità delle biblioteche come strumento di autovalutazione ed elevazione degli standard di funzionamento delle stesse.

Il programma

TAVOLA ROTONDA

PROVINCIA DI SALERNO – BIBLIOTECA PROVINCIALE DI SALERNO

 VENERDI’ 5 MAGGIO 2022 ORE 10.30 – 13.30

RETI E SISTEMI BIBLIOTECARI

Scenario e opportunità per le biblioteche della Campania

Introduce e coordina:

Marianella Pucci

Mediateur / Responsabile scientifico Bibliosmart

• Saluti

Anita Florio

Regione Campania | Dirigente UOD 04 – DG 54.12 | Servizio Musei e Biblioteche

Gioita Caiazzo

Provincia di Salerno | Dirigente Pianificazione Strategica e Sistemi Culturali

Maria Pia Cacace

Presidente AIB – Associazione Italiana Biblioteche Sezione Campania

• Interventi:

Vincenzo Santoro

Responsabile nazionale Dipartimento Cultura e Turismo ANCI

Reti e sistemi bibliotecari: scenari nazionali, prospettive e vantaggi per le biblioteche

Elena Quaranta

Regione Campania – Funzionario UOD 01- DG 50 -12

Promozione e valorizzazione Musei e Biblioteche

La rete SBN: il ruolo della Regione Campania

Antonio Curcio

Esperto bibliotecario |Sistema bibliotecario di Ateneo dell’Università della Calabria

Reti e sistemi bibliotecari in Calabria – Organizzazione e servizi in condivisione

Paola Mangone

Responsabile Sistema Bibliotecario Paestum Alto Cilento

Il Sistema bibliotecario dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento: dalla progettazione alla governance

Antonietta Guadagno

Dirigente Scolastico della Scuola Polo regionale IC Amanzio Ranucci Alfieri di Marano

La rete delle biblioteche scolastiche campane.

s
TAG:bibliotecaCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Campo calcio

Vibonati punta in alto: oltre 500.000 euro per l’impianto sportivo “Valentino Mazzola”

I lavori mirano a rendere la struttura adatta per competizioni nazionali e…

Incendio Castelcivita-Ottati

Tutela ambiente e rischio idrogeologico: 6 milioni dalla regione Campania

Fondi a favore degli enti delegati allo svolgimento degli interventi su tutto…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 27 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.