• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Una cerimonia per ricordare il sacrificio in mare del finanziere Daniele Zoccola e il suo impegno contro l’immigrazione clandestina

Una cerimonia per ricordare il sacrificio in mare del finanziere Daniele Zoccola e il suo impegno contro l'immigrazione clandestina

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 27 Luglio 2023
Condividi

Nel pomeriggio di ieri, mercoledì 26 luglio, la Guardia di Finanza di Salerno e la Città di Pontecagnano Faiano, hanno ricordato il Finanziere Daniele Zoccola, nel ventitreesimo anniversario della sua scomparsa, avvenuta in servizio il 24 luglio 2000, durante un’operazione di contrasto all’immigrazione clandestina al largo delle coste pugliesi. Dopo essersi arruolato molto giovane, dopo il periodo di formazione presso la Scuola Nautica di Gaeta (LT), il neo Finanziere Daniele Zoccola era stato assegnato alla Sezione Operativa Navale di Otranto, in provincia di Lecce.

Il sacrificio in mare del finanziere

La notte in cui perse la vita era a bordo di una unità navale insieme ad altri tre colleghi, impegnato in un pattugliamento della costa salentina per prevenire e reprimere il traffico di droga e di esseri umani, fenomeni gestiti dalla criminalità organizzata albanese, dilaganti in quegli anni. Intercettata un’imbarcazione che aveva appena abbandonato in prossimità della terraferma un gruppo di immigrati, l’equipaggio delle Fiamme Gialle aveva iniziato l’inseguimento degli scafisti, nel tentativo di bloccare i criminali ed assicurarli alla giustizia. Per sottarsi alla cattura, questi effettuarono una serie di manovre azzardate per poi, bloccati i comandi, indirizzare ad alta velocità lo scafo contro l’imbarcazione dei finanzieri, quattro dei quali furono violentemente scaraventati in acqua.

Una cerimonia commemorativa

Nel violento impatto persero la vita Daniele ed il collega Salvatore De Rosa, di origini partenopee, il cui corpo non è stato più ritrovato. Entrambi i caduti sono stati insigniti della Medaglia d’Oro al Valor Civile alla memoria. Dopo la Santa Messa presso la Chiesa Maria SS. Immacolata, il Sindaco di Pontecagnano, dott. Giuseppe Lanzara, ed il Comandante Provinciale di Salerno, Gen. B. Oriol De Luca, hanno deposto una corona d’alloro davanti al monumento in memoria, eretto nei giardini pubblici nella centralissima via Carducci.

s
TAG:Salerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Matrimonio

“Agropoli per sempre”, la Città si prepara a dire “Sì” al wedding tourism

Al via il progetto per celebrare Matrimoni ed Unioni Civili in siti…

Municipio Santa Marina

Sindaco sospeso a Santa Marina, la minoranza: «Comune si costituisca parte civile»

I consiglieri di minoranza di Santa Marina, Castaldo e Scarpitta, sollecitano l'Ente…

Giovani Polla

Si conclude a Polla il corso per l’Archivio di comunità: nasce “Memoria attiva”

A Polla, concluso con successo il corso "Dalla Digitalizzazione all'Archivio di Comunità".…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.