• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Un tuffo nel blu per l’autismo”: torna la seconda edizione del progetto sociale rivolto ai ragazzi speciali residenti a Castellabate

"Un tuffo nel blu per l'autismo": torna la seconda edizione del progetto sociale rivolto ai residenti a Castellabate, ecco a chi è rivolto

A cura di Manuel Chiariello
Pubblicato il 28 Agosto 2023
Condividi

Torna anche quest’anno “Un tuffo nel blu per l’autismo”, giunto alla sua seconda edizione. Si tratta di un progetto di inclusione sociale rivolto ai bambini residenti a Castellabate con disturbo spettro autistico di età compresa tra i 4 e i 12 anni. Quattro incontri di un’ora ciascuno si svolgeranno in spiaggia a partire da sabato 2 settembre alla scoperta della natura, per favorire la socializzazione, sviluppare le abilità motorie, la coordinazione, le capacità sensoriali e favorendo la comunicazione e l’interazione attraverso attività ludico-ricreative. Le attività in programma saranno le regate in canoa, Sup, giochi in spiaggia, musicoterapia ed esercizi in acqua a ritmo di musica.

Le info utili

Il progetto è realizzato con il coordinamento della Cooperativa Sociale Kastrom e in collaborazione delle associazioni Punta Tresino, Collegamenti ODV e @Tommy125. Per qualsiasi informazione è possibile rivolgersi all’Ufficio Politiche Sociali in Via Roma o al numero 097496 0147.

Le dichiarazioni

“Questo progetto di grande valore sociale è giunto alla sua seconda edizione. Tanti bambini che soffrono di questa patologia potranno godere anche quest’anno del mare, dei giochi e della compagnia di tanti altri coetanei. Supporteremo e realizzeremo sempre questi progetti che mirano all’inclusione sociale, soprattutto se si tratta di bambini, dei nostri bambini”, afferma il sindaco Marco Rizzo.

“Dopo il successo della scorsa edizione, “Un tuffo nel blu per l’autismo” tornerà a settembre. L’inclusione sociale parte da semplici attività che possono aiutare i bambini ad essere autonomi e sentirsi alla pari in situazioni ludiche e di utilità quotidiana. Consapevoli e certi che nella diversità c’è bellezza e c’è forza continueremo a realizzare progetti di inclusione sociale”, dichiara l’assessore Marianna Carbutti.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabateCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 31 ottobre: Toro, hai bisogno di certezze, Venere ti sorride. Capricorno, sei un po’ affaticato

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Torchiara, Massimo Farro

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

Da Agropoli a Hollywood: un gesto d’amore per Francis Ford Coppola

Ad Agropoli nasce un gesto d’amore per Coppola: proiezioni e raccolta fondi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.