Attualità

Tutto pronto nella Città dei Templi: ad aprile al via “Cilento Tastes” al Next di Cafasso, ecco cosa si potrà fare

Dal 22 al 25 aprile nella città dei Templi avrà inizio il Cilento Tastes, un nuovo evento organizzato dalla società "Terra Cilenti"

Redazione Infocilento

7 Marzo 2023

Next-ex tabacchificio

Dal 22 al 25 aprile nella città dei Templi avrà inizio il Cilento Tastes, un nuovo evento organizzato dalla società “Terra Cilenti”, impegnata nella valorizzazione e nella promozione dei prodotti artigianali.

Artigiani del gusto, ecco l’evento

L’iniziativa unisce l’interesse turistico a quello territoriale, sono 100 i piccoli “artigiani del gusto” che possono candidarsi ed avere la possibilità di far conoscere la propri prodotti, rispecchiandosi nei valori del “made in Italy”.

L’ideale passeggiata gastronomica in Cilento sarà allestita presso il Next (ex-Tabacchificio, situato a Borgo Cafasso) dove i visitatori potranno degustare le eccellenze della tradizione. La Dieta mediterranea, non a caso, è figlia di questa terra, dove circa quaranta anni fa il filosofo americano Ancel Keys studiò gli effetti di una sana alimentazione, capace di garantire una lunga vita attraverso cibo sano, pochi grassi saturi, consumo di frutta, verdura, cereali, olio extravergine di oliva ed attività fisica.

Dieta Mediterranea, patrimonio Unesco

Dal 2010 tale dieta è stata riconosciuta come patrimonio dall’UNESCO ed inserita nella lista dei patrimoni immateriali dell’umanità. L’ambizione dell’evento è esportare gli ideali cilentani, dando risalto ad una terra dove buon cibo, archeologia, mare e natura si incontrano e formano uno scenario non replicabile.

Il Cilento viaggia al passo con i tempi, infatti, successivamente alle quattro giornate dedicate all’occasione, grazie alla piattaforma digitale “Cilento x 100” sarà possibile acquistare i prodotti protagonisti dell’esposizione e connettere i gli utenti ai piccoli artigiani.

Le novità del Cilento Tastes

Spazio didattico dedicato ai più piccoli, i quali potranno divertirsi e diventare ristoratori per un giorno. Questa idea rappresenta una forma di intrattenimento per le famiglie, un modo per rivolgersi ad un ampio pubblico ed incuriosire, i bambini saranno guidati nell’esperienza da un team di animatori e chef all’interno di un “food lab for kids”.

Ogni piccolo partecipante imparerà a cucinare giocando, cimentandosi nella realizzazione di un piatto che potranno servire ai propri genitori, a loro volta commensali per un giorno!

L’interesse educativo è un punto di forza del Cilento Tastes che già dalla sua prima edizione si pone come ponte di collegamento fra tradizione ed innovazione. Buon Cilento Tastes a tutti!

(Articolo di Ludovica Monzo)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Torna alla home