• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Laurito Turismo. Scopri il comune di Laurito

Laurito, il comune alle falde del Fulgenti

La Storia di Laurito.

Nella valle del Mingardo, in posizione panoramica, sorge Laurito. Il paese si trova alle pendici del monte Fulgenti, nel luogo in cui venne ricostruito il borgo dopo che quello originario fu distrutto dai Saraceni. Il toponimo deriverebbe dal latino lauretum, ‘laureto’. Nel corso del Medioevo il paese s’ingrandì in particolare intorno al perimetro dove fu edificata la Cappella di San Filippo di Agira. La costruzione della strada regia per le Calabrie fu in seguito determinante nello sviluppo dell’abitato, che oggi in buona parte si svolge lungo la Statale 18.

Cosa Visitare a Laurito.

Fra le maggiori opere architettoniche va menzionato il Palazzo Baronale della famiglia Monforte, danneggiato dopo il terremoto del 1980. Nella Parrocchiale di San Giovanni Battista si conservano una statua in legno di San Filippo d’Agira (con croce d’argento nella mano destra e un anello nella mano sinistra) e una dell’Arcangelo Raffaele. La Chiesa di San Domenico risale al XVIII secolo, mentre al XV secolo è attribuibile la Cappella di San Filippo d’Agira, che al proprio interno presenta importanti affreschi.

Il centro è interessato da colture pregiate quali l’uliveto e il vigneto ma gran parte del paesaggio agrario è caratterizzato dalle colture promiscue. Non mancano le foreste di castagno fruttifero. Fra le maggiori località di interesse paesaggistico vanno menzionati il monte Fulgenti e il panoramico percorso che conduce alla valle del Mingardo.

  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.