• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Futani Turismo. Scopri il comune di Futani

Futani, panorama

Futani, il paese della valle dei querceti

La Storia di Futani.

II paese sorge in una valle ricca di querceti, alle falde del monte Scuro e sulla riva sinistra del fiume Rubicante.
Controversa è l’interpretazione del toponimo: convenzionalmente è ricondotto al greco futon, pianta.
Secondo alcuni ha attinenza con il toponimo toscano futa (monte Futa, passo della Futa), inteso come foga, impeto, riferito al soffiare violento dei venti.
Il rinvenimento di un’urna cineraria, reimpiegata come acquasantiera nella Chiesa di San Marco, è indizio non del tutto sufficiente a stabilire una certa frequentazione del sito in epoca romana.
Il comune comprende pure le frazioni di Castinatelli ed Eremiti, distanti dal Capoluogo, rispettivamente, quattro e sei chilometri. Anticamente erano casali della “terra di Cuccaro”.

Un panorama di Futani
Cosa Visitare a Futani.

A Castinatelli esiste una piccola Chiesa edificata nel XV secolo e rifatta nel corso dei secoli XVII e XVIII. Fuori dell’agglomerato urbano è, invece, la Cappella di Santa Sofia, la quale confermerebbe l’ipotesi della presenza nella zona di gruppi religiosi bizantini. Molto importante la chiesa di Futani, elevata a parrocchia nel 1856 e dedicata a San Marco Evangelista. Si tratta di un edificio costruito tra il XVI e il XVII secolo. Conserva una pregevole Madonna delle Grazie in stucco e, fra l’altro, le statue di San Marco, della Madonna del Rosario col Bambino, e di Sant’Antonio, queste ultime di scuola napoletana.

  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.