Nella suggestiva cornice di NEXT – ex Tabacchificio di Capaccio Paestum, all’interno della XXVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, è stato presentato il Meeting “ANIMA”, in programma alla Certosa di San Lorenzo a Padula dal 5 al 7 dicembre 2025.
L’iniziativa
L’iniziativa, promossa dalla Provincia di Salerno, sarà una tre giorni dedicata alla valorizzazione e promozione del patrimonio spirituale, artistico e culturale del territorio salernitano.
L’incontro di presentazione, introdotto dal consigliere provinciale Pasquale Sorrentino, ha visto la partecipazione di autorevoli rappresentanti del mondo ecclesiastico: mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi–Cava de’ Tirreni e delegato della CEC per la pastorale del turismo e del tempo libero; mons. Andrea Bellandi, Arcivescovo di Salerno–Campagna–Acerno; mons. Giuseppe Giudice, Vescovo di Nocera Inferiore–Sarno; e mons. Giuseppe Radesca, Vicario generale della Diocesi di Teggiano–Policastro.
La presenza
La presenza congiunta dei vescovi ha testimoniato la volontà della Chiesa campana di collaborare con le istituzioni per uno sviluppo armonico del turismo religioso, attento ai luoghi della fede e alle comunità che li custodiscono.
“ANIMA – è stato sottolineato nel corso dell’incontro – nasce con l’intento di fare rete tra diocesi, enti e operatori, creando uno spazio di confronto, formazione e proposta. L’obiettivo è che i santuari, le certose, le abbazie, i monasteri e le chiese del territorio diventino sempre più luoghi che parlano al cuore, capaci di generare spiritualità, accoglienza e sviluppo sostenibile”.
Il Meeting di dicembre a Padula rappresenterà dunque un nuovo passo nella sinergia tra cultura, fede e turismo, un’occasione per riscoprire l’anima autentica della provincia di Salerno e dei suoi straordinari luoghi dello spirito.

