certosa di san lorenzo

Tutto pronto per il “Panta Rei Fest” con 2 eventi a Buonabitacolo e Padula

Il Panta Rei Fest si appresta ad offrire una giornata imperdibile il 18 maggio, con due eventi di grande richiamo culturale che si svolgeranno a Buonabitacolo e Padula. Il programma propone un'ampia gamma di attività e spettacoli che promettono di coinvolgere e appassionare il pubblico.

Luisa Monaco

18/05/2024

Certosa di Padula: avviso di asta pubblica per i locali nella Corte Esterna

Il Comune di Padula con un avviso pubblicato sull’albo pretorio rende nota la messa all'asta per la locazione di alcuni immobili di sua proprietà situati nella suggestiva Certosa San Lorenzo di Padula, esattamente nella Corte Esterna.

Certosa Spirits Festival: il primo festival degli Spirits in Campania presso la Certosa di San Lorenzo

Un evento imperdibile per gli amanti degli Spirits e un'opportunità unica per scoprire le innovazioni nel mondo dei liquori di alta qualità

Padula: il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano in visita alla Certosa di San Lorenzo

Venerdì 17 maggio, alle 16, il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, visiterà la Certosa di Padula, dopodiché si terrà un incontro pubblico, presso il refettorio del complesso monumentale

Una serra domotica a Padula e culture biologiche in Certosa grazie agli studenti dell’Ipsasr di Sala Consilina e ShopNow

Un progetto ideato da ShopNow e Monaci Digitali, due realtà locali attente alle tematiche ambientali e al territorio del Vallo di Diano

Certosa di Padula, 63 mila visitatori nel 2022: l’ambiziosa idea di renderla una “piazza culturale”

Sono stai 63 mila i visitatori della Certosa, di cui 40mila paganti. Una crescita del numero di persone del+48% rispetto al 2021

infante

Nel suggestivo scenario della Certosa di San Lorenzo la mostra d’arte di Marco Petillo per promuovere la bellezza e la cultura

Dal 6 al 10 aprile 2023, nei locali delle Derrate della Certosa di San Lorenzo a Padula, sarà possibile ammirare la mostra personale d'arte dell'architetto Marco Petillo

Continuano gli appuntamenti “Padula al Chiaro di Luna”

L'appuntamento è il 31 agosto alle ore 21:30

Anche la Certosa di San Lorenzo tra le location di ”My Italy”

Domani nelle sale il nuovo film con Rocco Papaleo e Luisa Ranieri

Annalisa Russo

17/05/2017

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Aree archeologiche e musei gratis per la prima domenica del mese

Le Aree Archeologiche di Paestum e Velia, il museo di Paestum, la Certosa di Padula e le Grotte di Pertosa ad ingresso gratuito

Un progetto per mettere a sistema le tre Certose della Campania. C’è anche quella di Padula

La Regione Campania ha candidato a finanziamento un progetto per la realizzazione di un “cammino turistico/religioso campano” che metta a sistema le tre certose presenti sul territorio

Padula: riportato alla luce un antico ponte all’esterno della Certosa

Individuate anche alcune cisterne nello spazio esterno del monumento valdianese

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.