• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Turismo nell’area di Elea – Velia: incontro in Regione

Turismo archeologico e balneare, questi i temi trattati nell'incontro in Regione con l'assessore Felice Casucci

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 19 Luglio 2024
Condividi
Cerullo, Casucci, Sansone

Incontro proficuo presso l’Assessorato al Turismo della Regione Campania tra l’assessore Felice Casucci, il sindaco di Ascea Stefano Sansone e il vicesindaco di Ceraso Antonio Cerullo. Al centro della discussione, il futuro del turismo nell’area di Elea-Velia, con particolare attenzione al turismo archeologico internazionale e al turismo balneare, anche alla luce del nuovo Piano Urbanistico Ambientale Regionale (PUAD).

Turismo archeologico e valorizzazione del patrimonio:

L’incontro è stato l’occasione per approfondire le nuove prospettive del turismo archeologico internazionale per l’area di Elea-Velia, un sito archeologico di grande importanza che vanta resti di epoca greca e romana. L’obiettivo è quello di valorizzare al meglio questo patrimonio unico e attrarre un numero sempre maggiore di visitatori da tutto il mondo.

Si è discusso anche delle finalità sociali del turismo balneare, con particolare riferimento al nuovo PUAD regionale. Il piano, presentato ad Ascea il 7 maggio 2024, punta a uno sviluppo turistico sostenibile che rispetti l’ambiente e il territorio. L’obiettivo è quello di offrire ai visitatori un’esperienza di qualità, coniugando relax e cultura.

Progetto Borghi, Salute e Benessere

Il comune di Ascea è capofila della rete di comuni del progetto Borghi, Salute e Benessere, risultato primo in graduatoria nella valutazione effettuata da Scabec. Questa misura rappresenta un’importante opportunità per l’area di Ascea e delle zone limitrofe, tra cui Ceraso. Il progetto consentirà di realizzare uno studio di fattibilità che amplierà le prospettive strategiche di sviluppo turistico del territorio.

Le parti hanno convenuto di organizzare un nuovo incontro a settembre per approfondire i temi discussi e lanciare il progetto “Ascea Faro del Turismo Regionale Campano”. L’obiettivo è quello di fare di Ascea un punto di riferimento per il turismo in Campania, con ricadute positive anche per i comuni limitrofi.

Il commento degli amministratori

“Oltre a confermare i progetti presentati dal comune di Ceraso tramite Scabec e confrontarci su altre strategie di sviluppo gli abbiamo evidenziato una zona turistica in affanno.
l’On. Casucci si è preso come sfida il rilancio del turismo a sud del Cilento con Ascea faro del turismo campano. Il beneficio riflesso sarà anche nei paesi limitrofi.”
 Così Antonio Cerullo vicesindaco di Ceraso.

“Ho avuto conferma che l’assessorato al Turismo alla regione Campania non potrebbe essere in mani migliori. L’attenzione per il Cilento e per i giovani amministratori è massima, e, dopo questo incontro, sono certo che il futuro della nostra area non potrebbe essere più radioso“, ha detto il sindaco di Ascea Stefano Sansone.

TAG:asceacerasoCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 15 ottobre: amici del Toro, giornata favorevole per consolidare i legami affettivi. Sagittario, sei uno spirito libero in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.