Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> “Turismo delle Radici”, un progetto di valorizzazione del territorio: anche Felitto aderisce
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“Turismo delle Radici”, un progetto di valorizzazione del territorio: anche Felitto aderisce

Il Comune di Felitto ha fatto un grande passo avanti nell'ambito del turismo sostenibile e della valorizzazione delle proprie radici storiche e culturali. Lo ha fatto attraverso l'adesione all'iniziativa "Turismo delle Radici",

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 13 Aprile 2023
Condividi
Felitto

Il Comune di Felitto ha fatto un grande passo avanti nell’ambito del turismo sostenibile e della valorizzazione delle proprie radici storiche e culturali. Lo ha fatto attraverso l’adesione all’iniziativa “Turismo delle Radici”, un progetto che mira a promuovere e valorizzare i territori delle origini dei viaggiatori che, pur essendo nati o vivendo altrove, sentono la forte necessità di conoscere le loro radici e le proprie origini.

Un progetto che mira a valorizzare le proprie radici

Per sostenere ulteriormente questa iniziativa, il Comune di Felitto si impegna ad agevolare la costituzione di un Comitato Temporaneo di Scopo che possa offrire servizi locali specifici per i viaggiatori delle radici. L’obiettivo del comune è quello di promuovere la creazione di organismi sovracomunali o raggruppamenti di comuni in grado di garantire una proposta concreta di promozione del territorio, al fine di rispondere al bando ideato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per la ripresa del settore turistico post-Covid.

Gli obiettivi da Palazzo di Città

Per raggiungere questo obiettivo, la giunta comunale ha deliberato di incaricare il sindaco, Carmine Casella, di seguire tutti gli atti relativi alla realizzazione del progetto. Inoltre, è stata nominata la figura del Responsabile Unico del Progetto, l’ingegnere Daniele Gnazzo, responsabile dell’area tecnica del comune.

Il progetto “Turismo delle Radici” mira a promuovere un turismo sostenibile che tenga conto delle esigenze dei viaggiatori delle radici, favorendo la conoscenza del patrimonio culturale e storico dei territori di origine. L’obiettivo è quello di creare un’offerta turistica completa e integrata, che comprenda non solo la fruizione dei beni culturali e naturali, ma anche la scoperta dei prodotti tipici del territorio e la partecipazione ad eventi culturali e folcloristici locali.

Si punta ai fondi del PNRR

Il Comune di Felitto, dunque, vuole mettere in atto tutte le azioni necessarie per sostenere questo progetto, nell’ottica di promuovere il territorio e di valorizzare le radici storiche e culturali della comunità felittese. Se il progetto sarà ritenuto idoneo, verrebbe finanziato con i fondi previsti dal PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che ha lo scopo di sostenere la ripresa economica del Paese dopo la pandemia da Covid-19.

Il Comune di Felitto si pone come un modello virtuoso nell’ambito della valorizzazione del patrimonio storico e culturale del proprio territorio, promuovendo un turismo sostenibile e di qualità. Grazie all’adesione all’iniziativa “Turismo delle Radici” e alla costituzione di un Comitato Temporaneo di Scopo, Felitto punta a diventare una meta ambita per i viaggiatori delle radici, che desiderano conoscere e valorizzare le proprie origini.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image