InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> “Turismo delle Radici”: il sindaco di Roscigno promotore della creazione di un gruppo per partecipare al bando
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Consigli per lo spreco di acqua
Ecco 7 consigli utili per non sprecare molta acqua in casa
Ambiente
La Polisportiva Basket Agropoli torna alla vittoria
Basket Sport
Paolo Fox
Oroscopo Paolo Fox del 20 marzo, amici del Leone per voi una giornata ricca di sorprese. Vergine, qualche problema in affari
Oroscopo
Pallone da calcio su campo
Calcio dilettanti: ecco cosa è successo questo weekend
Campionati Provinciali Campionati Regionali Sport
Tramonti e scorci suggestivi nel Cilento, ecco dove trascorrere un romantico weekend | FOTO
Gallery
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Alburni

“Turismo delle Radici”: il sindaco di Roscigno promotore della creazione di un gruppo per partecipare al bando

Il progetto da candidare a finanziamento dovrà contenere una proposta adeguata e creativa capace di creare integrazione e di fare cultura

Di Alessandra Pazzanese 2 settimane fa
2 min. di lettura
Condividi

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, si è fatto promotore della creazione di un gruppo informale di persone deputato a partecipare al bando “Turismo delle Radici”.

Contenuti
Ecco il bando Le finalità del progetto

La giunta comunale del borgo cilentano ha dato mandato al responsabile dell’area amministrativo/contabile per procedere agli adempimenti gestionali finalizzati alla promozione e alla creazione di tale gruppo.

Ecco il bando

Il bando a cui il gruppo andrebbe a rispondere è quello ideato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale al fine di sostenere la ripresa del settore turistico nell’Italia post covid-19.

I fondi stanziati rientrano tra quelli del PNRR e la misura è finalizzata a sensibilizzare le comunità locali sul tema dell’emigrazione italiana e a favorire, sui territori, la creazione di un’offerta turistica mirata e integrata rivolta ai cosiddetti “viaggiatori delle radici”, ossia a quelle persone che, dopo essere emigrate altrove negli anni passati, magari in cerca di occupazioni lavorative migliori o per motivi vari, decidono di ritornare nei luoghi natii per conoscere le loro origini.

Le finalità del progetto

L’obiettivo, dunque, è quello di agevolare l’arrivo nei borghi italiani dei migranti offrendo loro un pacchetto turistico in grado di valorizzare e far conoscere il territorio con le sue tradizioni, le sue risorse e le sue bellezze.

Il progetto da candidare a finanziamento dovrà contenere una proposta adeguata e creativa capace di creare integrazione e di fare cultura.

Il gruppo informale, che dovrà presentare la domanda con la relativa proposta progettuale, dovrà essere costituito, dunque, da un’aggregazione spontanea formata da un minimo di sei e un massimo di quindici a persone che, alla data di presentazione della domanda, siano in possesso di tutti i requisiti per l’accesso ai fondi pubblici.

TAG: alburni, Roscigno, turismo delle radici
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Parmenide Vallo di Diano Il “Parmenide” di Vallo della Lucania sarà al Festival Internazionale del Teatro Classico
Articolo Successivo Casa Sanremo Successo a Sapri per “Grisaglia blu”, riconoscimenti anche per gli studenti che con Terre del Bussento hanno partecipato a Casa Sanremo
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Inglese
Attualità

Comune del Cilento promuove laboratori linguistici per bambini e ragazzi

Antonio Pagano Antonio Pagano 9 ore fa
Municipio di Monte San Giacomo
Attualità

Vallo di Diano: una strada intitolata al Barone Leonetto Mazzacane

Angela Bonora Angela Bonora 10 ore fa
Porto di Palinuro
Attualità

Valorizzazione e gestione del porto di Palinuro: una figura esterna a supporto degli uffici

Adele Colella Adele Colella 12 ore fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla