Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Tre progetti dedicati ai percettori di reddito di cittadinanza ad Agropoli
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Tre progetti dedicati ai percettori di reddito di cittadinanza ad Agropoli

Opportunità per i percettori di reddito di cittadinanza di contribuire al benessere collettivo e di sviluppare le proprie competenze personali e professionali

A cura di Carmela Di Marco
Pubblicato il 22 Marzo 2023
Condividi
Municipio di Agropoli

Il Comune di Agropoli sta per avviare tre nuovi progetti dedicati ai percettori di reddito di cittadinanza. La Giunta comunale, guidata dal sindaco Roberto Mutalipassi, ha approvato la seconda annualità dei Progetti di Utilità Collettiva (PUC) con determinazione del Responsabile del Servizio.

Progetto “Io … con te”

Il primo progetto, denominato “Io … con te”, sarà incentrato su attività in favore di anziani, disabili e persone fragili di Agropoli. L’obiettivo è quello di offrire un supporto concreto a coloro che si trovano in difficoltà, garantendo loro una presenza costante e attenta alle loro esigenze.

Progetto “Insieme… miglioriamo la città”

Il secondo progetto, chiamato “Insieme… miglioriamo la città”, riguarderà invece attività per il miglioramento del decoro urbano. L’obiettivo sarà quello di rendere Agropoli una città più accogliente e vivibile per tutti i suoi abitanti e per i visitatori.

Progetto “Ti accolgo”

Infine, il terzo progetto, denominato “Ti accolgo”, vedrà i beneficiari impegnati in azioni di vigilanza, presidio e assistenza al pubblico. L’obiettivo è quello di garantire la sicurezza dei cittadini e di offrire un supporto concreto alle persone che si trovano in difficoltà.

Selezione dei beneficiari

Per ogni progetto saranno previsti 20 beneficiari, per un totale di 60 percettori di reddito di cittadinanza. I beneficiari verranno selezionati e collocati in base alle loro predisposizioni e competenze personali emerse in fase di valutazione preliminare di sottoscrizione del patto per il lavoro o del patto per l’inclusione sociale.

Il commento

«Abbiamo predisposto come giunta – afferma il sindaco Roberto Mutalipassi e il vicesindaco nonché assessore alle Politiche sociali, Maria Giovanna D’Arienzo – gli atti necessari a dare il via a tre progetti che vedranno impegnati coloro che percepiscono il sussidio, in continuità con quelli già attivati in passato. Saranno in numero doppio, quindi 60 beneficiari del reddito di cittadinanza che potranno rendersi utili alla città secondo le proprie abilità, capacità e competenze».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image