Video

Tre comuni dell’entroterra cilentano ammessi a finanziamento regionale per la metanizzazione

La metanizzazione comporterà dei vantaggi economici per i cittadini in quanto il passaggio al metano faciliterà la vita quotidiana

Alessandra Pazzanese

20 Novembre 2023

La Regione Campania ha ammesso a finanziamento il progetto che prevede la realizzazione di una rete per il metano per i comuni delle aree interne del Cilento di Ottati, Castelcivita e Corleto Monforte.

La notizia fa ben sperare gli abitanti del territorio in quanto la rete di distribuzione del gas metano renderebbe più semplice e accessibile l’approvvigionamento energetico nelle comunità ed anche perché il metano è considerato uno dei combustibili fossili più puliti in termini di emissioni di carbonio rispetto ad altre fonti di energia.

Importi diversi per i tre comuni

Diversi gli importi destinati ai tre comuni: il finanziamento ammonta a 498.911,14 euro per il comune di Corleto Monforte, guidato dal sindaco Filippo Ferraro, a 1.104.019,61 euro per il comune di Ottati, guidato da Elio Guadagno e a 3.188.428,89 euro per il comune di Castelcivita retto da Antonio Forziati.

A questi importi potrebbero essere aggiunte altre somme destinate alla realizzazione del progetto di metanizzazione presentato dagli enti.

La metanizzazione comporterà dei vantaggi economici per i cittadini in quanto il passaggio al metano ha dei costi energetici inferiori rispetto alle altre fonti di energia.

Per il potenziamento della metanizzazione del territorio, il decreto dirigenziale 205 della Regione Campania del 12 settembre 2023, con il quale sono state riconosciute tali somme ai comuni elencati, ha previsto dei finanziamenti anche per altri due comuni del Cilento, ossia Capaccio Paestum e Castellabate per un importo, rispettivo, di 1.701.44,19 euro e di 1.155.220,56 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

InCampo, approfondimento sul calcio dilettantistico: trentunesima puntata

Nuovo appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio cilentano e non solo

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

“All’ora del caffè”: ospite Maria Mirra, psicologa

Un caffè con Maria, autrice di "Oltre il cancro", una storia autentica e sincera che riflette la complessità e la profondità dell'esperienza umana a contatto con il cancro, nuovo compagno di percorso sempre più frequente nelle nostre vite

Serena Vitolo

05/05/2025

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste

Una bella atmosfera di festa, prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito, che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Eboli: al via i festeggiamenti per il centenario dell’Ebolitana calcio 1925. Le interviste

Un movimento molto bello che si è animato intorno ai colori storici della Ebolitana calcio 1925 che con l’allestimento del coordinamento darà anche seguito ad una serie di iniziative importanti che partono dalle scuole

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Tg Sport InfoCilento 5 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Torna alla home