Cronaca

Tragedia di Eboli, Francesco Pio aggredito e ucciso dai pitbull: oggi il rilascio dei cani

I due pitbull sono stati sotto osservazione per valutare eventuali sintomi di rabbia o comportamenti aggressivi

Angela Bonora

2 Maggio 2024

È previsto per oggi, 2 maggio, il rilascio dei due pitbull Totò e Pablo. I cani che il 22 aprile scorso ad Eboli hanno ucciso il piccolo Francesco Pio, di soli 13 mesi. Come disposto dalla Asl, i due pitbull sono stati sotto osservazione per dieci giorni in una struttura di Pignataro Maggiore per valutare eventuali sintomi di rabbia o comportamenti aggressivi. Non avendo mostrato alcun segno di pericolo, i cani saranno ora sottoposti a un programma intensivo di riabilitazione comportamentale.

Indagini in corso per chiarire la dinamica della tragedia

Nel frattempo, la Procura della Repubblica di Salerno continua a indagare sulla tragedia di Eboli per chiarire le responsabilità e la dinamica dei fatti. I proprietari dei cani, gli zii della vittima e la madre del bambino sono indagati per omicidio colposo e negligenza nella custodia dei cani.

Sospetti sulla tempistica dei soccorsi

Uno dei punti focali dell’inchiesta è la tempistica dei soccorsi. Secondo le prime ricostruzioni, la chiamata al 118 sarebbe avvenuta circa 30 minuti dopo l’attacco. Una circostanza che però è tutta da chiarire.

Corsi per il patentino obbligatorio per i proprietari di cani

Intanto, l’Asl ha annunciato l’imminente avvio dei corsi per il rilascio del patentino obbligatorio per i proprietari di cani di razze considerate pericolose. Un provvedimento fortemente richiesto dalla cittadinanza, scossa dalla tragedia di Eboli, che auspica una maggiore sicurezza per tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Campagna: tutto pronto per l’inaugurazione del Centro Sociale Polifunzionale “Ci siamo anche noi”

Il taglio del nastro si terrà lunedì 5 maggio alle ore 17:00 in Via Folcata, 6

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Torna alla home