• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Torna Panettone D’Artista: appuntamento il 29 e 30 novembre alla Stazione Marittima di Salerno

30 maestri pasticceri pronti a confrontarsi alla terza edizione della kermesse

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 21 Novembre 2025
Condividi
Panettone

Salerno si prepara ad accogliere la terza edizione di “Panettone d’Artista”. L’evento, promosso da Erre Erre Eventi con il sostegno della Camera di Commercio e del Comune di Salerno , si terrà alla Stazione Marittima di Salerno sabato 29 e domenica 30 novembre 2025, con apertura al pubblico dalle 18 alle 24. L’iniziativa, ormai un appuntamento fisso delle festività salernitane, unisce la tradizione e la creatività dei maestri pasticcieri con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze artigianali del Sud Italia.

Il festival e i maestri pasticcieri protagonisti

L’edizione 2025 vedrà la partecipazione di oltre 30 maestri pasticcieri provenienti dalla Campania , tutti interpreti del panettone artigianale di alta qualità. I visitatori potranno intraprendere un percorso espositivo e sensoriale tra arte dolciaria e cultura, allestito negli spazi della Stazione Marittima. Sarà un itinerario arricchito da degustazioni, possibilità di vendita diretta, incontri e momenti di intrattenimento.

Ogni pasticciere presenterà la propria interpretazione di questo dolce, che spazia dal classico milanese a innovative reinterpretazioni mediterranee che includono ingredienti come agrumi, fichi, limone e cioccolato.

Leggi anche:

Nuovo stadio Arechi a Salerno, partono i lavori di demolizione della Curva Nord
Amianto a Salerno: allarme CODACONS per il capannone pericolante nell’area ASI
Capodanno 2026 a Salerno: Mahmood protagonista in Piazza della Libertà, operazione da 600mila euro

Di seguito alcuni dei maestri pasticcieri partecipanti:

  • Cascone Mastro Fornaio – Filippo Cascone (Angri- Sa)
  • Cesto Bakery – Catello di Maio (Torre del Greco- Na)
  • Cilentum – Michele Pepe (Castel San Lorenzo-Sa)
  • Pasticceria Pesce – Pasquale Pesce (Avella- Av)
  • Pepe Mastro Dolciere – Giuseppe Pepe (Sant’Egidio del Monte Albino)

Premi e impegno sociale

Durante l’evento, si terrà la cerimonia di assegnazione dei Premi “Maestri Pasticceri“, un riconoscimento dedicato alle eccellenze del panorama dolciario campano. I premi valorizzeranno la qualità, la ricerca, la creatività e la promozione delle materie prime locali, con un’attenzione speciale riservata ai giovani talenti.

L’edizione 2025 rinnova anche l’impegno verso la sostenibilità (con l’obiettivo di essere un evento eco-friendly con riduzione della plastica e gestione responsabile dei rifiuti) e l’inclusione. Ci sarà un’area “Gluten Free” specifica per i panettoni senza glutine. La manifestazione prosegue la collaborazione con il progetto “Zero Spreco“, donando i panettoni invenduti a Caritas Diocesana e Banco Alimentare Campania.

Dati dell’edizione precedente e biglietti

L’edizione 2024 ha registrato numeri significativi, a testimonianza del successo della manifestazione: oltre 5.000 visitatori totali e 2.500 panettoni venduti.

L’ingresso all’evento prevede diverse opzioni di biglietto, che comprendono percorsi degustativi con assaggi di panettone abbinati a vini selezionati e altri vantaggi, come sconti sull’acquisto del Panettone. La prevendita è già disponibile online.

La dichiarazione degli organizzatori

Rosario Augusto (presidente) e Roberto Jannelli (direttore artistico) di Erre Erre Eventi hanno commentato l’importanza dell’iniziativa, dichiarando: “Con Panettone d’Artista vogliamo valorizzare il lavoro dei maestri pasticcieri e delle imprese che portano avanti con dedizione l’arte dolciaria italiana. La terza edizione consolida un progetto che unisce gusto, cultura e identità del territorio… È un evento che cresce di anno in anno, segno che la qualità artigianale e la passione per il bello continuano a conquistare il pubblico.”

Il claim ufficiale della manifestazione che ne riassume lo spirito è: “Ogni fetta ti conquista“.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:panettone d'artistaSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Roberto Mutalipassi

Agropoli: niente plastica negli uffici comunali. Ecco l’ordinanza

Comune punta a ridurre la plastica. Arriva l'ordinanza. Multe fino a 500…

Ispani municipio

Tar boccia il ricorso contro la giunta di Ispani: nomine assessori “tutti maschi” legittime

Arriva la decisione del Tribunale Amministrativo. Nessuna necessità di modificare la composizione…

Foto biblioteca di Agropoli

Agropoli, nuovi fondi per la biblioteca comunale

Il finanziamento di circa 15.800 euro permetterà di rafforzare ulteriormente la dotazione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.