Cronaca

Torna l’allarme truffe negli Alburni: «Fate attenzione»

Massima allerta nel comune di Corleto Monforte per il rischio di truffe ai danni della popolazione, specialmente degli anziani.

Dal Comune, guidato dal Sindaco Filippo Ferraro, alla luce di un nuovo tentativo di truffa segnalato da un cittadino, è stato diramato un accorato appello:

“Diffidate dalle apparenze, non fate entrare in casa sconosciuti, non date nessuna confidenza al telefono a sconosciuti e non credete a nessuna richiesta di soldi. Per dubbi e supporto chiamate il 112 o la Polizia Municipale al numero 0828-964001” si legge nel manifesto dell’ente.

L’iniziativa del primo cittadino è giunta, dunque, dopo la recente segnalazione di una tentata truffa telefonica ai danni di un compaesano. La vittima designata, fortunatamente, non è caduta nel tranello del malintenzionato che si sarebbe spacciato per un finto carabiniere o un agente delle forze dell’ordine, chiedendo somme di denaro con l’intento di raggirare la persona.

Purtroppo, poco tempo fa, due anziani sono stati effettivamente truffati nel vicino comune di Ottati, un fatto che ha evidenziato quanto sia cruciale mantenere alta la guardia e informare costantemente la popolazione sui metodi utilizzati dai malviventi.

Proprio in risposta a questa ondata di raggiri, nella zona degli Alburni, si è tenuto anche un incontro formativo con la partecipazione delle Forze dell’Ordine che hanno illustrato alla cittadinanza le tecniche più comuni dei truffatori, istruendo le persone, in particolare gli anziani, su come comportarsi per non cedere alle richieste di sedicenti avvocati, assicuratori o forze dell’ordine che agiscono telefonicamente o a domicilio.

L’amministrazione di Corleto Monforte ha rinnovato l’invito alla massima prudenza, esortando i familiari a parlare con i propri cari anziani, a ribadire le regole di cautela e a sostenere la loro attenzione contro i tentativi di raggiro che, purtroppo, continuano a colpire i soggetti più vulnerabili.

Condividi
Pubblicato da