• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Tensioni in Prefettura di Salerno: fallisce conciliazione per i lavoratori del Piano Sociale S8 di Vallo della Lucania

Sedici lavoratori precari attendono la stabilizzazione al Piano di Zona S8, ma fallisce il tentativo di conciliazione

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 5 Dicembre 2023
Condividi
Prefettura di Salerno

Nella mattinata di ieri, si è tenuto un tavolo di raffreddamento presso la Prefettura di Salerno, focalizzato sui lavoratori del Piano Sociale Vallo della Lucania S8, con particolare attenzione ai 16 lavoratori precari dell’ambito territoriale.

Esito negativo del confronto

Purtroppo, la rappresentanza sindacale della CISL FP Salerno ha espresso profondo rammarico nel comunicare l’esito negativo della conciliazione con la parte pubblica. Quest’ultima era rappresentata dall’assessore Nicola Botti e dal coordinatore d’ambito Antonio Voira.

Possibile uno sciopero

La mancanza di un accordo ha costretto le organizzazioni sindacali, in particolare la CISL, a proclamare lo sciopero dei lavoratori. Tale mossa riflette la delusione verso la politica, accusata di non aver assunto le responsabilità necessarie nei confronti dei lavoratori precari e di non aver avviato le procedure per la loro stabilizzazione a causa del mancato trasferimento dei fondi di solidarietà comunale al Fondo unico assistenza (Fua).

Richieste della CISL per trasparenza e responsabilità

La CISL ribadisce la richiesta di trasparenza riguardo alla rendicontazione dei fondi di solidarietà comunali, con un focus particolare sugli investimenti destinati al potenziamento della governance dei servizi sociali.

La segreteria del sindacato, rappresentata da Vincenzo Della Rocca e Anna Ansalone, lancia un appello ai 37 comuni affinché assumano le responsabilità nei confronti dei 16 lavoratori precari, avviando le procedure per la loro stabilizzazione.

Appello alle autorità

La CISL chiede alle autorità di rispondere in merito alla rendicontazione dei fondi e al loro utilizzo, sottolineando che la mancanza di risorse ministeriali è dannosa per la comunità e per i diritti dei cittadini che meritano servizi sociali di qualità. L’organizzazione sindacale, inoltre, ha evidenziato la necessità di porre fine a programmi disattesi e rimbalzi di responsabilità, ribadendo la richiesta di stabilizzare i lavoratori precari che versano in questa condizione da circa 20 anni.

TAG:Cilentopiano di zona s8vallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 14 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Toro. Cancro, al lavoro cerca sostegno tra i tuoi colleghi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quinta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Albanella: l’associazione “Matinelprom” festeggia il successo della festa “Bontà di bufala”

L'importante manifestazione gastronomica è giunta, quest'anno, alla sua venticinquesima edizione e sono…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.