Attualità

Piano di Zona S8, assemblea dei lavoratori a Vallo della Lucania: proclamato stato di agitazione

Sindacati chiedono l'avvio delle procedure di stabilizzazione del personale del Piano di Zona S8

Ernesto Rocco

4 Novembre 2023

Assemblea Piano di Zona S8

Le organizzazioni sindacali hanno tenuto un’assemblea dei lavoratori del Piano di Zona S8. L’assemblea ha rappresentato un momento fondamentale di discussione riguardo alle problematiche attualmente affrontate dal personale.

Gli argomenti dell’assemblea

Il segretario della CISL FP, Vincenzo Della Rocca, soffermandosi in particolare sulla questione della stabilizzazione del personale, che risulta essere una procedura nota e già in possesso dell’amministrazione. La mancanza di azione in merito a questa questione è stata oggetto di critica, soprattutto alla luce della richiesta di un ulteriore parere tecnico di contabilità, ritenuto superfluo e in contrasto con gli obblighi imposti dalla legge in termini di raggiungimento dei LEPS.

Alfonso Rianna della Funzione Pubblica della CGIL e Teresa Nizza hanno sottolineato che l’obiettivo primario di questa lotta è la stabilizzazione. La delibera sull’argomento, «giunta con notevole ritardo rispetto al cronoprogramma stabilito, ha creato un ritardo di 2-3 mesi, il che implica la fine del periodo di deroghe. Si è evidenziata la necessità di passare dalle parole ai fatti e di regolamentare e concretizzare le stabilizzazioni. Inoltre, è stato sottolineato l’importante ruolo del fondo salario accessorio e la necessità di pianificarlo con serietà, così come di affrontare le questioni relative alla reperibilità e ad altre prerogative. La decisione di programmare uno stato di agitazione è stata suggerita come mezzo per ottenere impegni chiari», fanno sapere i sindacalisti.

Raffaele Giordano della UIL ha posto l’attenzione sul ritardo nella discussione riguardo al fondo salario accessorio e ha evidenziato il rischio di sfruttamento istituzionale. La pratica di anticipare denaro per il servizio senza adeguate tutele sindacali è stata fortemente criticata.

La posizione dei lavoratori

I lavoratori presenti hanno sottolineato come «i tecnici stiano danneggiando gli interessi dei lavoratori e dei cittadini e come non ci sia una chiara logica nell’attuazione del percorso previsto dalla politica. Inoltre, si è notato che non si parla più di stabilizzazione e potenziamento dei servizi sociali, nonostante la Normativa Nazionale richieda chiarezza e l’adempimento degli obblighi».

Lo stato di agitazione

Alla luce delle problematiche evidenziate, l’assemblea ha deliberato la programmazione di uno stato di agitazione, chiedendo in modo immediato l’avvio della procedura di stabilizzazione del personale conformemente alla legge 34/19 e all’articolo 57 comma 3 septies del DL n. 104/2020.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home