Attualità

Tar Salerno: confermata la soppressione della Polizia Provinciale

Il Tribunale Amministrativo Regionale di Salerno ha respinto il ricorso degli ex agenti della Polizia Provinciale di Salerno contro il suo scioglimento

Ernesto Rocco

16 Aprile 2024

Polizia Provinciale

Il Tribunale Amministrativo Regionale di Salerno (TAR) ha respinto il ricorso presentato da sei ex agenti della Polizia Provinciale di Salerno contro la delibera del Consiglio Provinciale del 26 maggio 2023 che ha disposto la soppressione del Corpo.

Nessun pregiudizio per gli ex agenti

I giudici della prima sezione del TAR, presieduta da Salvatore Mezzacapo, hanno stabilito che la soppressione della Polizia Provinciale non ha comportato alcun pregiudizio per gli ex agenti, i quali hanno potuto continuare a svolgere le loro mansioni all’interno di due nuovi nuclei istituiti dalla Provincia.

Le motivazioni del ricorso

Nel ricorso, gli ex agenti avevano eccepito, tra le altre cose, la mancata comunicazione dell’avvio del procedimento di soppressione del Corpo, l’illegittimità degli atti per “difetto di presupposti”, l’insussistenza della revoca in mancanza di motivi di interesse pubblico, l’insostituibilità delle attività svolte dalla Polizia Provinciale e la contraddittorietà dell’azione amministrativa, visto che gli agenti sono stati poi riassunti in due nuovi nuclei con compiti analoghi a quelli svolti in precedenza.

Le motivazioni del TAR

Il TAR ha respinto tutte le eccezioni sollevate dai ricorrenti, ritenendo che la Provincia abbia agito legittimamente e nel rispetto dei principi di proporzionalità e ragionevolezza. I giudici hanno evidenziato che la soppressione del Corpo è stata decisa al fine di razionalizzare la spesa pubblica e di ottimizzare l’impiego delle risorse umane, senza comportare alcun peggioramento del servizio offerto ai cittadini.

La reazione degli ex agenti

Gli ex agenti hanno espresso delusione per la decisione del TAR, annunciando la volontà di ricorrere in appello.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Incidente in Via Roberto Wenner a Salerno: automobilista estratto dai Vigili del Fuoco

Il ferito estratto dai Vigili del Fuoco e trasportato in codice rosso dal 118. Rilievi in corso della Polizia Locale.

Ernesto Rocco

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Torna alla home