Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Tar Salerno: confermata la soppressione della Polizia Provinciale
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Tar Salerno: confermata la soppressione della Polizia Provinciale

Il Tribunale Amministrativo Regionale di Salerno ha respinto il ricorso degli ex agenti della Polizia Provinciale di Salerno contro il suo scioglimento

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 16 Aprile 2024
Condividi
Polizia Provinciale

Il Tribunale Amministrativo Regionale di Salerno (TAR) ha respinto il ricorso presentato da sei ex agenti della Polizia Provinciale di Salerno contro la delibera del Consiglio Provinciale del 26 maggio 2023 che ha disposto la soppressione del Corpo.

Contenuti:
Nessun pregiudizio per gli ex agentiLe motivazioni del ricorsoLe motivazioni del TARLa reazione degli ex agenti

Nessun pregiudizio per gli ex agenti

I giudici della prima sezione del TAR, presieduta da Salvatore Mezzacapo, hanno stabilito che la soppressione della Polizia Provinciale non ha comportato alcun pregiudizio per gli ex agenti, i quali hanno potuto continuare a svolgere le loro mansioni all’interno di due nuovi nuclei istituiti dalla Provincia.

Le motivazioni del ricorso

Nel ricorso, gli ex agenti avevano eccepito, tra le altre cose, la mancata comunicazione dell’avvio del procedimento di soppressione del Corpo, l’illegittimità degli atti per “difetto di presupposti”, l’insussistenza della revoca in mancanza di motivi di interesse pubblico, l’insostituibilità delle attività svolte dalla Polizia Provinciale e la contraddittorietà dell’azione amministrativa, visto che gli agenti sono stati poi riassunti in due nuovi nuclei con compiti analoghi a quelli svolti in precedenza.

Le motivazioni del TAR

Il TAR ha respinto tutte le eccezioni sollevate dai ricorrenti, ritenendo che la Provincia abbia agito legittimamente e nel rispetto dei principi di proporzionalità e ragionevolezza. I giudici hanno evidenziato che la soppressione del Corpo è stata decisa al fine di razionalizzare la spesa pubblica e di ottimizzare l’impiego delle risorse umane, senza comportare alcun peggioramento del servizio offerto ai cittadini.

La reazione degli ex agenti

Gli ex agenti hanno espresso delusione per la decisione del TAR, annunciando la volontà di ricorrere in appello.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.