Attualità

Scioglimento della Polizia provinciale a Salerno: richiesta di incontro e stato di agitazione

Sindacato lancia l'allarme: "Questo momento è cruciale per il futuro dei dipendenti e dei servizi offerti ai cittadini"

Ernesto Rocco

29 Maggio 2023

Polizia Provinciale

La Polizia provinciale a Salerno è stata soggetta a un scioglimento, suscitando l’agitazione della Csa (Confederazione Sindacale Autonoma). La revoca dell’istituzione del corpo ha lasciato il sindacato sbalordito, evidenziando l’assenza di comunicazioni istituzionali da parte dell’amministrazione provinciale.

Reazioni del sindacato

Il segretario provinciale della Csa, Angelo Rispoli, stigmatizza il silenzio istituzionale e la mancanza di informazioni necessarie per il corretto svolgimento delle relazioni sindacali.

“Con la scomparsa della Polizia provinciale, i labili controlli istituzionali a tutela del territorio, della fauna locale, dei trasporti privati e delle strade provinciali verranno interrotti. Inoltre, vengono persi anche i compiti trasferiti all’Ente in materia di controlli ambientali e di supporto nella pubblica sicurezza”, fa sapere Rispoli.

Richiesta di incontro e stato di agitazione

Di fronte a questa situazione, il sindacato richiede la convocazione di un tavolo negoziale per risolvere il conflitto. Si preannuncia uno stato di agitazione in caso di mancato riscontro da parte del Prefetto, a cui viene rimessa anche la questione.

Angelo Rispoli lancia un appello al presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, affinché intervenga convocando le parti coinvolte e ripristinando le relazioni sindacali. “Questo momento è cruciale per il futuro dei dipendenti e dei servizi offerti ai cittadini”, dice.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home