Attualità

Successo per l’ottava edizione di “Ristoranti contro la fame”: anche Capaccio Paestum aderisce all’iniziativa

Ristoranti solidali contro la fame, successo per l'ottava edizione. Anche il ristorante i Tre Olivi ha aderito all'iniziativa

Luisa Monaco

1 Maggio 2023

Templi Paestum

Grande successo per l’ottava edizione di Ristoranti contro la Fame: 133 locali partecipanti e 100.000 euro raccolti per i progetti “Mai più fame” in Italia e nel mondo.

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa

Si è svolta dal 16 ottobre al 31 dicembre 2022, ha visto la partecipazione di 133 ristoranti italiani che si sono uniti in una grande gara di solidarietà insieme ai propri clienti, raccogliendo fondi per i progetti di Azione contro la Fame.

Simone Garroni, Direttore di Azione contro la Fame, ha dichiarato che “gli chef e i ristoratori hanno risposto con impegno ed entusiasmo alla chiamata che li ha visti coinvolti in questa grande iniziativa di solidarietà”.

Boom di adesioni per i locali solidali

La raccolta fondi ha raggiunto la cifra di 100.000 euro, un importante risultato che assume un valore ancora maggiore considerando il difficile contesto che colpisce l’economia italiana e il settore della ristorazione.

Tra i 133 ristoranti aderenti, 49 si sono distinti per la loro generosità e per l’energia con cui hanno partecipato alla campagna, raccogliendo una cifra di 61.000 euro.

Questi ristoranti, chiamati Ristoranti SuperSolidali, hanno ricevuto un premio speciale per aver raggiunto e in gran parte superato l’obiettivo di raccolta fondi prefissato. Nove di questi ristoranti, tra cui tre stellati Michelin, hanno ricevuto il cappello GOLD per aver superato l’obiettivo di 1.500 euro.

In particolare, il Ristorante La Caciara ha raccolto oltre 6.000 euro, superando di gran lunga il traguardo prefissato.

Tra i ristoranti solidali, anche un locale a Capaccio Paestum

Tra i Ristoranti SuperSolidali, ci sono anche quattro ristoranti della Campania, che si sono distinti per il loro contributo: La Serra dell’Hotel Le Agavi di Positano (cappello GOLD), Ristorante President di Pompei (cappello SILVER), Tre Olivi di Capaccio Paestum (cappello BRONZE) e George Restaurant di Napoli (cappello BRONZE).

Ristoranti contro la Fame è un’iniziativa concreta per contribuire a combattere l’insicurezza alimentare in Italia e nel mondo.

Ecco come è strutturata l’iniziativa

Ogni anno, dal 16 ottobre al 31 dicembre, i ristoranti aderenti permettono ai clienti di donare 2 euro scegliendo all’interno del menù il “piatto della solidarietà”.

In questo modo, è possibile sostenere i progetti di Azione contro la Fame e contribuire alla lotta contro la fame nel mondo.

Quest’anno, l’iniziativa ha raccolto la cifra di 100.000 euro, dimostrando ancora una volta l’impegno della comunità dei ristoratori italiani nella lotta contro la fame.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Torna alla home