Cilento

Successo a Pollica per il musical dedicato a San Francesco d’Assisi

Un evento per aggregare e diffondere la cultura e le tradizioni locali

Comunicato Stampa

3 Ottobre 2023

San Francesco Pollica

Grandi emozioni domenica sera, 1° ottobre, nella suggestiva piazza antistante la Chiesa del Convento di Pollica. Davanti a un pubblico delle grandi occasioni, Associazione Euphòria ha presentato il musical “Forza Venite Gente”, sulla vita di San Francesco d’Assisi, fortemente voluto e organizzato dall’Ordine Francescano Secolare di Pollica, insieme alla Pro Loco Pollica.

InfoCilento - Canale 79

L’evento

Per l’Associazione e il cast è stata la prima esibizione pubblica dopo l’anteprima portata in scena, a sorpresa e senza preavviso, il 23 agosto sulla piazza di Cosentini di Montecorice. Un progetto al quale Associazione Euphòria lavora da tempo e che intende continuare a portare in giro nei prossimi mesi.

“È un lavoro impegnativo, per il quale abbiamo potuto sfruttare le diverse competenze di ciascuno di noi, – fanno sapere dall’Associazione, – potendo contare anche sull’appoggio della comunità di Cosentini che ci ha non solo sopportato in questi mesi di prove, ma ci ha attivamente aiutato nella creazione di vestiti, maschere e oggetti di scena che, ci teniamo a precisare, sono tutti opera nostra”.

I protagonisti ci tengono in particolare a ringraziare per l’aiuto a livello sartoriale Francesco Rossi, Nicolina Della Cortiglia, Matilde Maffia e Lidia Rossi, nonché le numerosissime persone accorse a vedere gli spettacoli.

Ringraziamo la Pro Loco e l’OFS Pollica che ancora una volta hanno creduto nel nostro progetto e ci hanno accolti con entusiasmo e generosità – dicono gli organizzatori. – Non ci aspettavamo un pubblico così numeroso, ma l’attenzione e la curiosità dimostrata nei confronti di questo progetto così ambizioso ci riempiono di soddisfazione e di gioia”.

Una sfida per Euphòria, questa del musical, il cui cast è composto quasi esclusivamente da non professionisti. “Ma non ci mancano la passione e l’impegno per realizzare qualcosa di bello e emozionante”, ci tengono a sottolineare.

La stagione estiva degli eventi a cura dell’Associazione Euphòria si era aperta il 4 agosto con La Bottega della Speranza, lo spettacolo di musica e testi a cura del coro Euphòria, sul sagrato delle Chiesa parrocchiale dedicata al SS Salvatore di Socia, nel comune di Montecorice. Un momento di riflessione ma anche di emozione replicato il 16 agosto, questa volta sulla piazza di Cosentini, in occasione dei festeggiamenti in onore di Maria SS Assunta, per interessamento del parroco, Don Massimo Volpe, che sostiene sempre con entusiasmo le iniziative di Euphòria.

Le iniziative precedenti

La serata del 17 agosto è stata dedicata al Carnevale, con la presentazione del progetto “Carneluvaro mio – Cosentini e il Carnevale di una volta“, per il recupero del Carnevale tradizionale cosentinese. Una serata all’insegna della cultura e del divertimento, svoltasi con il patrocinio del Comune di Montecorice, e culminata con la rappresentazione della Ballata di Zeza.

Eventi di vario genere, dunque, secondo la natura stessa dell’Associazione, che si propone come obiettivo quello di creare momenti di aggregazione, diffusione della cultura e delle tradizioni locali, animando contestualmente con nuove attività i borghi collinari del comune di Montecorice, che spesso offrono poco a chi vi risiede e a chi vi soggiorna temporaneamente, soprattutto nel periodo estivo, e portando in giro per il Cilento spettacoli e entusiasmo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

Il Vespa Club Caggiano accende i motori: vespisti da tutta Italia in arrivo nel Vallo di Diano

Due grandi eventi nazionali all’insegna della Vespa e del mototurismo animeranno il Vallo di Diano e il Cilento nelle prossime settimane

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Eboli, “Operazione Avalanche”: al via le celebrazioni dell’82esimo anniversario dello sbarco alleato

Le celebrazioni si articoleranno in tre giorni: 7,8 e 9 settembre presso il MOA

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Roccagloriosa: boom di presenze per la XIII edizione de “La Rocca delle Arti”

12.000 i visitatori che hanno scelto di vivere, per le tre serate di agosto in cui la manifestazione si è svolta, la mostra a cielo aperto che è La rocca delle Arti

Torna alla home