Cilento

Studente spara con pistola a pallini contro professoressa: indignazione a Vallo della Lucania

L’episodio in un istituto superiore di Vallo della Lucania. Anche i media nazionali interessati al caso

Ernesto Rocco

15 Ottobre 2023

Due giorni fa, in un’aula dell’Istituto Tecnico Commerciale Enrico Cenni di Vallo della Lucania, si è verificato un allarmante episodio. Un ragazzo di 15 anni, iscritto a una seconda classe, avrebbe tirato fuori una pistola a pallini dal suo zaino durante un’ora di lezione per colpire una insegnante. 

Il caso

Fortunatamente, la professoressa non ha subito gravi ferite; i pallini l’hanno appena sfiorata. Tuttavia, la situazione poteva avere conseguenze ben più gravi.

Dopo un iniziale shock, la docente ha fatto scattare l’allarme e ha chiesto l’intervento dei suoi superiori. La professoressa, originaria di Castellammare di Stabia ma residente a Vallo della Lucania, insegna nell’istituto da circa due anni, sebbene non fosse di ruolo nella classe in cui si è verificato l’incidente.

Sia i genitori dell’autore del gesto che quelli di alcuni compagni sono stati informati dell’accaduto. Il ragazzo avrebbe nascosto la pistola all’interno dello zaino di un compagno. Probabilmente di compiere solo una innocua bravata. 

Le reazioni 

I genitori del ragazzo coinvolto hanno respinto con veemenza le accuse, sostenendo che il loro figlio non possiede una pistola a pallini di gomma. 

I docenti hanno condannato l’incidente che ha attirato l’attenzione anche delle telecamere Rai che nei prossimi giorni saranno sul posto. 

La professoressa coinvolta potrebbe presentare denuncia ai Carabinieri del Reparto Territoriale di Vallo. L’incidente ha ricevuto condanne non solo da parte dei docenti ma anche da molti studenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Torna alla home