Global

Stop al numero chiuso a Medicina: un passo avanti decisivo verso l’eliminazione

Il Comitato ristretto della Commissione Istruzione al Senato ha infatti appena adottato il testo base per il superamento dell’attuale sistema

Ernesto Rocco

25 Aprile 2024

Aurelio Tommasetti

Un passo avanti decisivo verso l’eliminazione del numero chiuso a Medicina. È quanto annunciato dal Consigliere Regionale della Lega, Aurelio Tommasetti, responsabile del Dipartimento Università del partito.

InfoCilento - Canale 79

Le parole dell’on. Aurelio Tommasetti

Il Comitato ristretto della Commissione Istruzione al Senato ha infatti appena adottato il testo base per il superamento dell’attuale sistema, che prevede i test d’ingresso per l’iscrizione a Medicina.

Un impegno che avevamo assunto come Lega nel nostro programma elettorale, di cui ho avuto l’onore di essere responsabile per la parte Università, con il quale ci siamo presentati alle scorse Politiche – sottolinea Tommasetti – Ringrazio Matteo Salvini per la determinazione e rivolgo i miei più sentiti complimenti a Roberto Marti, che presiede la Commissione. In questo modo la strada è aperta per il superamento del numero chiuso, atteso da 25 anni, che penalizza fortemente i nostri giovani. Da tempo portiamo avanti una battaglia per rimodulare la selezione degli studenti meritevoli”.

Tommasetti infine sottolinea: “A rendere possibile questo risultato è stata la sinergia con il Dipartimento Università di Fratelli d’Italia. Ringrazio tutte le altre forze politiche che hanno apprezzato e votato il testo. Insieme si è compiuto uno sforzo che produrrà importanti benefici per i nostri aspiranti medici”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, si dimette la Garante per i diritti delle persone con disabilità: Carmen Carnevale lascia l’incarico dopo poco più di un anno

“Motivi personali”, sarebbe questa la versione ufficiale delle dimissioni e del fine rapporto professionale con l’amministrazione comunale ebolitana

Allevamento di tonni a Battipaglia: avviata revoca della concessione

Il Comune di Battipaglia avvia l’annullamento della concessione demaniale alla TUNA SUD S.R.L. La Giunta propone nuovi indirizzi per la tutela ambientale costiera e fluviale

Sant’Arsenio, Tommasetti: “Sbloccare i fondi per la strada per il Santuario”

Tommasetti auspica uno sforzo congiunto delle istituzioni per mettere in campo un progetto serio di messa in sicurezza

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Allarme intossicazione in Calabria, decine di turisti campani finiscono in ospedale

Decine di turisti, molti dalla Campania, intossicati in un noto villaggio turistico a Nicotera. Indagano le autorità, il sindaco tranquillizza sui ristoranti locali

Ernesto Rocco

25/08/2025

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Salvataggio sull’autostrada A2: agente della Polizia Stradale salva una donna

A2 del Mediterraneo, salvata una donna colta da malore. L'intervento della Polizia Stradale è stato decisivo.

Campania: Pd realmente disposto a cambiare? Per la segreteria regionale Ruotolo sfida De Luca

Scontro interno nel Partito Democratico in Campania. I nomi di Piero De Luca e Sandro Ruotolo si sfidano per la carica di segretario regionale.

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Torna alla home