Cilento

Sparatoria a Foria: le Forze dell’Ordine sulle tracce del 23nne albanese scomparso da 3 giorni

Le Forze dell'Ordine stanno setacciando l'intera zona anche con l'aiuto di cani molecolari e di un elicottero

Maria Emilia Cobucci

24 Giugno 2025

Proseguono le indagini sulla sparatoria a Foria di Centola, le forze dell’ordine sono alla ricerca dell’altro componente della banda, un 23enne sempre di origine albanese, che nella serata di domenica 22 Giugno si era intrufolato in un’abitazione a Foria, insieme ad altri due complici, per mettere a segno un colpo.

Le ricerche

Sono momenti concitati, dunque, nel comune di Centola, più precisamente nel territorio compreso tra le frazioni collinari di Foria e di San Severino, dove da alcuni giorni le forze dell’ordine sono alla ricerca del 23enne scomparso dopo il tentativo di furto perpetrato ai danni di una famiglia di Foria, e che potrebbe essere ferito.

Passato al setaccio l’intero territorio

Numerosi i Carabinieri che stanno setacciato palmo a palmo l’intera area, anche con l’aiuto dei cani molecolari, dove pare si sia agganciata per l’ultima volta la cella del cellulare di proprietà del 23enne, scomparso ormai da tre giorni. Una serie si ricerche per le quali è stato utilizzato anche un elicottero e un drone, ma del ragazzo non vi è ancora nessuna traccia. Sul posto, nel frattempo, è arrivato anche un gruppo di albanesi, una 50ina di persone tra parenti e amici del 23enne, che stanno tentando di ritrovare il ragazzo.

Le condizioni del ferito

Intanto migliorano le condizioni del 28enne rimasto ferito durante la sparatoria e che ora è ricoverato all’ospedale “Cardarelli” di Napoli, dove è stato sottoposto a un delicato intervento chirurgico. Proseguono invece, senza sosta, le indagini da parte degli organi inquirenti per ricostruire l’esatta dinamica dei fatti. Una vicenda che ha scosso l’intera comunità di Centola.

Il commento del sindaco di Centola, Rosario Pirrone

“È una vicenda che ha scosso nel profondo la nostra comunità, sempre estranea a certe dinamiche e a determinati fatti di cronaca come questo- ha affermato il Sindaco del comune di Centola Rosario Pirrone – È sicuramente una grande tragedia perché, al di là delle persone coinvolte, c’è preoccupazione nell’intera comunità per quanto accaduto.

Come amministrazione e come Sindaco mi sento di rimanere in attesa degli esiti degli accertamenti giudiziari che sicuramente faranno luce sulla vicenda e nel frattempo mi stringo alla mia comunità. C’è tanta preoccupazione tra i cittadini, ma le forze dell’ordine stanno facendo egregiamente il loro lavoro e siamo in costante contatto. Mi sento di rassicurare tutti. Invito, inoltre, i miei concittadini ad usare il buon senso e ad evitare, attraverso commenti, di aggravare una situazione già molto tesa”, conclude il primo cittadino, Pirrone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli, AVS: “Questo non è il Cilento, l’Italia e l’Europa che vogliamo”

“Non possiamo immaginare che territori come quello di Agropoli restino senza ospedale e pronto soccorso“

Agropoli: Giuseppe Notarstefano chiude il Festival della Teologia “Incontri”

L'appuntamento è ora al 12 agosto ad Ottati dove il Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro padre Antonio De Luca conferirà il Premio Incontri 2025 allo scrittore Paolo De Martino

Vito Rizzo

09/08/2025

San Giovanni a Piro ricorda Simon Gautier, morto nel 2019

Una triste vicenda che tenne con il fiato sospeso tutto il Golfo di Policastro

San Rufo, buona la prima per la “Sagra del Fiore di Zucca”

La prima serata della sagra ha rappresentato il perfetto mix tra tradizione gastronomica e intrattenimento, celebrando il decennale con piatti deliziosi, musica dal vivo e una comunità festante

Albanella: al via la “Festa delle Bontà di Bufala”

Grande affluenza per la giornata inaugurale, che ha già fatto registrare numeri da record, tra cittadini del posto e visitatori alla loro prima partecipazione a questa festa

San Mango Cilento: ecco la festa dell’amicizia in occasione di S. Donato

La Festa dell'Amicizia è divenuta nel tempo un momento atteso anche dai cittadini dei comuni limitrofi e partecipare è per tutti un modo per riscoprirsi comunità

Agropoli, Metrò del Mare: al via la tratta per il Cilento. Mutalipassi: “Un servizio più conveniente per visitare le nostre bellezze”

Viaggiare via mare sarà semplice, comodo e veloce. Il servizio, gestito da Travelmar, rappresenta un vantaggio significativo durante l’alta stagione

Cicerale: conto alla rovescia per la “Festa dei Ceci”

Il cece di Cicerale, noto per la sua qualità e il sapore unico, sarà protagonista di un evento che celebra l’eccellenza gastronomica e la cultura del territorio

Roccadaspide, grande successo per la prima serata del “Festival dell’Aspide”

Migliaia di presenze per la prima sera della kermesse che durerà fino a domani, domenica, 10 agosto

Agropoli, “Proteggi te stesso dalle truffe”: questa mattina l’incontro Forze dell’ordine-cittadini, ecco il vademecum

Le vittime preferite dei malfattori sono spesso le persone più fragili, ecco un vademecum per proteggersi dalle truffe

Tg InfoCilento 9 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti.

Protesta per l’ospedale di Agropoli: parola agli amministratori e ai cittadini

"Questa giornata sarà dedicata a quanti sono feriti per mala sanità, a chi purtroppo oggi non può essere qui", le parole della promotrice della manifestazione, Gisella Botticchio

Torna alla home