• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Smart working e olive: il coworking che fa rinascere l’entroterra cilentano. L’esempio di Sant’Angelo a Fasanella

Giovani professionisti tornano a lavorare da remoto nel loro paese d'origine, conciliando carriera e radici

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 12 Novembre 2025
Condividi
Sant'Angelo a Fasanella

Un progetto nato come esperimento ma destinato a svilupparsi e a diventare un modello di rinascita per le aree interne. A Sant’Angelo a Fasanella è stato inaugurato il primo spazio di coworking comunale, ospitato all’interno degli uffici del Municipio: un ambiente moderno e funzionale, dotato di connessione internet veloce, pensato per favorire il lavoro condiviso e lo smart working.

Tre giovani tornano alle origini

Sono tre i giovani – originari di Sant’Angelo a Fasanella, Alessandro, Chiara e Giulia – oggi residenti tra Firenze e Milano, che hanno scelto di tornare per alcune settimane nel loro paese d’origine. Qui hanno deciso di lavorare a distanza, conciliando l’attività professionale con la vita familiare e con la raccolta delle olive, contribuendo così a dare un nuovo significato al legame con le proprie radici.

Il progetto di coworking, sostenuto e promosso dall’amministrazione comunale, rappresenta solo il primo passo di un percorso più ampio. Nei prossimi mesi, infatti, è prevista l’espansione del servizio con l’individuazione di ulteriori spazi comunali da destinare a nuove postazioni e con l’attivazione, durante il periodo estivo, di campi scuola per bambini, così da facilitare e incoraggiare le famiglie che desiderano trascorrere a Sant’Angelo periodi più lunghi di lavoro o di vacanza.

Il commento degli amministratori

“Alla base di questa iniziativa – spiega il sindaco Bruno Tierno – c’è la convinzione che il nostro paese sia un luogo ideale per lavorare in smart working: una qualità della vita migliore, ritmi più equilibrati, assenza di traffico e di stress. Per ora ospitiamo giovani originari di Sant’Angelo che vivono al Nord, ma il nostro obiettivo è accogliere chiunque voglia lavorare o studiare a distanza, offrendo spazi confortevoli e attrezzati”.

L’esperimento proseguirà durante l’inverno e soprattutto nella prossima estate e ha un obiettivo chiaro, come sottolinea l’assessore al turismo Caterina La Bella: “L’obiettivo è di ripopolare il paese mettendo a disposizione spazi di coworking per ospitare, in diversi momenti dell’anno, persone che lavorano da remoto e che sono ben felici di lavorare nei nostri luoghi meravigliosi, avendo anche tempo a disposizione  – dopo il lavoro – per dedicarsi ad attività diverse quali il trekking, la campagna, le passeggiate. È un’opportunità di sviluppo turistico da esplorare: se riusciremo ad ampliare il progetto ne beneficerà tutto l’indotto locale. Questo modello può diventare una vera e propria scommessa vincente per il futuro dell’entroterra” .

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburniSant'Angelo a Fasanellasmart working
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sapri: un albero di Natale speciale nel reparto di Ostetricia nell’ospedale “Immacolata”

Si tratta di un'idea partita da una delle partorienti del nosocomio del…

Elezioni regionali

Quattro “impresentabili” alle Regionali in Campania: la relazione della Commissione Antimafia

La Commissione Antimafia segnala quattro “impresentabili” alle Regionali in Campania per violazione…

Big Gourmand

Bib Gourmand: un nuovo ristorante arricchisce l’eccellenza gastronomica della provincia di Salerno

Annunciate in anteprima le novità della nuova Guida Michelin che verrà presentata…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.