• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sindaci ai fornelli, l’originale sfida culinaria che ha visto protagonista anche il primo cittadino di un Comune negli Alburni

L'evento culinario organizzato dalla Scuola di Cucina Amalpheat ha visto protagonista anche il sindaco di Ottati Elio Guadagno

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 29 Marzo 2023
Condividi
Sindaco di Ottati

L’evento, organizzato dalla Scuola di Cucina “Amalpheat” di Lucia di Mauro e denominato “Primi Tipicittadini”, ha visto anche la partecipazione del sindaco di Ottati, Elio Guadagno, del sindaco di Pellezzano, Francesco Morra che ha vinto la gara con un risotto preparato con i carciofi di Paestum e mantecato al provolone del Monaco con nocciole di Giffoni Valle Piana; il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante; la vicesindaca di Salerno, Paky Memoli e il sindaco di Cetara, Roberto Della Monica.

Il primo cittadino di Ottati ha preparato la “sfrionzola ottatese

Il sindaco di Ottati ha preparato la tipica “sfrionzola ottatese” che, ogni anno, viene festeggiata nel borgo cilentano con un evento organizzato ad hoc. Guadagno è stato accompagnato in questa esperienza culinaria dal suo assistente e conterraneo, Michele Monaco.

Il commento

“E’ stata un’occasione, oltre che di divertimento, di promozione del piatto tipico del nostro paese che è stato sottoposto alla valutazione di una giuria di esperti che hanno potuto assaggiarlo e apprezzarlo” ha fatto sapere il primo cittadino di Ottati.

Successo per l’evento

L’evento ha visto la partecipazione di un gran numero di persone, tutte accomunate dalla passione per la cucina e per la valorizzazione della tradizione culinaria locale.

La Scuola di Cucina “Amalpheat” di Lucia di Mauro ha dimostrato ancora una volta la sua capacità di promuovere la cultura gastronomica del territorio, offrendo un’esperienza indimenticabile a tutti i partecipanti.

TAG:alburni
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Donazione sangue

Domenica di solidarietà a Polla, una giornata per la donazione del sangue: “Dona sangue, dona vita!”

La giornata è in programma per il 19 ottobre presso il Centro…

Polizia stradale

Polla, furgone con alimenti trasportati irregolarmente: scatta il sequestro e una denuncia

Alla guida del mezzo un uomo, che non ha saputo fornire spiegazioni…

Stadio comunale Dirceu, Eboli

Eboli omaggia Dirceu: il volto del campione sulla nuova insegna dello Stadio Comunale

Eboli rinnova il tributo a José Guimarães Dirceu a 30 anni dalla…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.