• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sessa Cilento, gli studenti dell’IC Omignano-Gioi impegnati nell’iniziativa “Puliamo il mondo”

Studenti di Sessa Cilento protagonisti di "Puliamo il Mondo". Oltre alla pulizia delle aree, hanno scoperto la suggestiva Valle dei Mulini

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 11 Ottobre 2024
Condividi

Le giovani generazioni si sono rese protagoniste di un’importante iniziativa di cittadinanza attiva a Sessa Cilento. Nell’ambito della campagna nazionale “Puliamo il Mondo”, organizzata da Legambiente, gli studenti delle scuole elementari e medie di Sessa, armati di guanti e sacchi, hanno contribuito alla pulizia delle aree circostanti i vecchi mulini di San Mango Cilento e del centro storico del paese.

Un’esperienza formativa oltre che ambientale

L’iniziativa, promossa in sinergia dal Comune di Sessa Cilento, l’Istituto Comprensivo di Omignano-Gioi e Legambiente, ha permesso ai ragazzi di sensibilizzarsi al rispetto dell’ambiente e di acquisire un senso di responsabilità nei confronti del proprio territorio. Ma non solo. L’attività di pulizia è stata infatti l’occasione per scoprire un importante patrimonio storico e culturale: la Valle dei Mulini.

Alla scoperta della Valle dei Mulini

Guidati dai loro insegnanti, gli studenti hanno potuto esplorare la Valle dei Mulini, un affascinante esempio di tecnologia rurale che risale ai tempi più antichi. Seguendo le rive del torrente Sorrentino, hanno percorso la “Via dell’Acqua e del Grano”, un itinerario che rivela la profonda connessione tra l’uomo e la natura.

Un successo condiviso

Il membro della segreteria nazionale di Legambiente Michele Buonomo ha espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti, sottolineando l’importanza della collaborazione tra scuole, associazioni e istituzioni. “Puliamo il Mondo è una manifestazione che ogni anno coinvolge migliaia di volontari in tutta Italia – ha dichiarato Buonomo – e Sessa Cilento ha dimostrato ancora una volta di essere una comunità attenta e sensibile alle tematiche ambientali“.

Anche il vicepreside dell’Istituto Comprensivo di Omignano, Michele Antinolfi, ha sottolineato il valore educativo di questa iniziativa: “Puliamo il Mondo è un’occasione per far capire ai nostri studenti l’importanza di prendersi cura del proprio territorio e di agire in modo responsabile. La scuola si fa promotrice di una cittadinanza attiva, dove le nuove generazioni sono protagoniste del loro futuro“.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentolegambientepuliamo il mondosessa cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Assemblea Anci

Assemblea ANCI di Bologna, prosegue l’ambizioso progetto della Carta di Amalfi: presenti anche Castellabate e Pollica

Il patto tra i Comuni intendono promuovere un nuovo equilibrio tra accoglienza…

Battipagliese

Battipagliese in semifinale di Coppa Italia dopo il 3-0 a tavolino: Apice eliminato

La Battipagliese accede alle semifinali di Coppa Italia grazie alla decisione del…

Tribunale di Salerno

Processo Vassallo, si torna in aula tra un mese. Il figlio Antonio sul sit in pro-Cagnazzo: «Disgustato»

Terza udienza preliminare a Salerno per l'omicidio del sindaco Angelo Vassallo. Si…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.