Cilento

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Redazione Infocilento

22 Agosto 2025

Nell’ambito delle attività di controllo e monitoraggio del litorale, l’Ufficio Locale Marittimo di Acciaroli ha agito in collaborazione con la Polizia Locale di Ascea e il personale tecnico comunale per contrastare l’occupazione abusiva del demanio marittimo. L’intervento, avvenuto nella località di Ascea, ha portato all’accertamento di una occupazione illecita di area demaniale pubblica.

È stato riscontrato il posizionamento di arredi mobili appartenenti a un’attività di ristorazione. L’operazione si è conclusa con il sequestro dell’attrezzatura e ha permesso di restituire l’area in questione alla collettività.

Sanzioni per il mancato rispetto delle autorizzazioni

Un’attività analoga è stata svolta anche nella località di Acciaroli. In questo caso, un soggetto è stato sanzionato per aver violato le disposizioni contenute nel suo titolo autorizzativo. Tale azione rientra nell’impegno costante volto a garantire il corretto utilizzo del demanio marittimo.

Multe per la sicurezza della navigazione

L’impegno delle autorità prosegue anche in mare, con pattugliamenti mirati alla tutela della sicurezza della navigazione. Il personale dell’Ufficio Locale Marittimo di Acciaroli, utilizzando il battello pneumatico G.C. B69, ha inflitto multe per un importo superiore a 1.000 euro. Le sanzioni sono state comminate a diverse unità da diporto sorprese ad ancorare e sostare nello specchio acqueo riservato alla balneazione.

È importante ricordare che, secondo l’Ordinanza di Sicurezza Balneare dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Agropoli n.35/2025, le aree dedicate alla balneazione si estendono fino a 200 metri dalle spiagge e 100 metri dalle coste alte. In tali zone, è severamente vietato navigare, ancorare e sostare con qualsiasi tipo di unità navale.

Vigilanza nel settore della pesca

Sempre nell’ambito delle attività di controllo, l’Ufficio Locale Marittimo di Acciaroli ha sanzionato amministrativamente un motopeschereccio per l’inosservanza delle norme in materia di sicurezza della navigazione.

Questi controlli rientrano nella più ampia operazione denominata “Mari e Laghi sicuri 2025“, coordinata dal Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera. L’obiettivo è intensificare la vigilanza sul mare e sul litorale per combattere l’abusivismo lungo la costa e assicurare l’uso corretto delle spiagge.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Torna alla home