Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Scala della vergogna a Padula, Paladino: “Sconcertato” dalla risposta di Massimo Osanna
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Scala della vergogna a Padula, Paladino: “Sconcertato” dalla risposta di Massimo Osanna

Il presidente dell’Osservatorio Europeo del Paesaggio di Arco Latino, Angelo Paladino, ha definito “sconcertante e preoccupante” la risposta ricevuta dal Direttore dei Musei Italiani per la Regione Campania, Massimo Osanna

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 6 Novembre 2024
Condividi

Il presidente dell’Osservatorio Europeo del Paesaggio di Arco Latino, Angelo Paladino, ha definito “sconcertante e preoccupante” la risposta ricevuta dal Direttore dei Musei Italiani per la Regione Campania, Massimo Osanna, riguardo alla sua ripetuta richiesta di rimuovere la scala metallica considerata un obbrobrioso intervento. Paladino aveva sollecitato il Ministero della Cultura e la Soprintendenza regionale a intervenire, ricordando che durante un tour elettorale lo scorso maggio, sia l’allora ministro Gennaro Sangiuliano che lo stesso Osanna avevano promesso che la scala sarebbe stata rimossa entro settembre. Non essendo stata mantenuta tale promessa, Paladino ha deciso di insistere e, dopo aver letto la risposta di Osanna, preannuncia “una risposta puntuale e ferma”.

Ecco la replica

“Con la presente si sottolinea che la scala di sicurezza in metallo fa parte del progetto ‘La Certosa di San Lorenzo in Padula: interventi di restauro e di fruizione innovativa per la valorizzazione del sito UNESCO e per uno sviluppo sostenibile del territorio di riferimento’, finanziato con fondi PON Cultura e Sviluppo (FERS 2014/2020), il quale non è ancora stato collaudato. La scala, costruita ex novo in acciaio, consente di raggiungere il livello della passeggiata coperta del monumento. Dal punto di vista strutturale, essa è scollegata e indipendente dal corpo di fabbrica, risultando quindi perfettamente reversibile. Pertanto, essa verrà smontata a breve e rimontata quando sarà necessario in occasione di eventi specifici.”

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image