Attualità

Padula: la Ministra Santanchè in visita alla Certosa, Paladino la informa sulla “scala della vergogna”

Il 30 ottobre si preannuncia quasi certa una visita della Ministra del Turismo, Daniela Santanchè, alla Certosa di San Lorenzo a Padula

Federica Pistone

24 Ottobre 2024

Il 30 ottobre si preannuncia quasi certa una visita della Ministra del Turismo, Daniela Santanchè, alla Certosa di San Lorenzo a Padula, almeno secondo quanto riportato in un documento a firma del Presidente dell’Osservatorio Europeo del Paesaggio, l’avvocato Angelo Paladino.

La scala della vergogna

In vista di questo importante appuntamento presso il monumento dichiarato Patrimonio dell’UNESCO, l’avvocato Paladino, ha ritenuto opportuno informare la Ministra riguardo alla controversa “scala della vergogna”, installata nell’estate del 2023 all’esterno delle mura perimetrali, una struttura in ferro realizzata dalla Direzione Regionale dei Musei Italiani della Campania. Successivamente, Paladino ha incontrato l’allora Direttrice Regionale, Dott.ssa Ragozzino, per sollecitare la rimozione di questo manufatto ritenuto indecente. Ha anche coinvolto il Dott. Massimo Osanna, nuovo Direttore Regionale, e l’allora Ministro Dott. Gennaro Sangiuliano.

Entrambi convennero che la scala in metallo fosse un “obbrobrio” da rimuovere e, durante la loro visita alla Certosa il 17 maggio scorso, dichiararono ufficialmente alla stampa e ai presenti che la struttura sarebbe stata eliminata entro settembre di quest’anno.

Le novità

Purtroppo, come evidenziato da Paladino, il Ministro ha lasciato l’incarico e la scala è rimasta, compromettendo in modo evidente la bellezza di questo monumento del 1300, riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. La Certosa è stata identificata come “grande attrattore turistico” della Campania, insieme ad altri noti siti regionali.

La questione della “scala” ha ricevuto ripetuta attenzione da parte della stampa locale e nazionale, e risulta attualmente all’attenzione della Commissione Nazionale UNESCO.

Paladino è convinto che la sensibilità della Ministra Santanchè possa essere decisiva per rimuovere questo “obbrobrio”, che incide negativamente anche sullo sviluppo turistico di questo storico e meraviglioso cenobio, il quale necessita, tra l’altro, di una gestione autonoma promessa dall’ex Ministro Sangiuliano.

Nei giorni scorsi, l’avvocato Paladino ha informato di questa situazione anche il neo Ministro della Cultura, Alessandro Giuli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Cicogna torna nel Vallo di Diano, ma da diversi anni non nidifica

La cicogna continua a tornare nel Vallo di Diano e a regalare bellezza e naturalezza

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Anteprima News, puntata 2 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giuseppe Coccorullo, presidente PNVDA | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Torna alla home