Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Sapri sede universitaria: giovedì l’inaugurazione del Polo Didattico dell’UnitelmaSapienza
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sapri sede universitaria: giovedì l’inaugurazione del Polo Didattico dell’UnitelmaSapienza

Il 16 marzo prossimo alle ore 12:00 presso la Biblioteca Comunale della Città di Sapri

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 13 Marzo 2023
Condividi
Biblioteca Sapri

Il 16 marzo prossimo alle ore 12:00 presso la Biblioteca Comunale della Città di Sapri, sita in Via Cristoforo Colombo, si terrà l’inaugurazione del nuovo Polo Didattico dell’Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza.

Il Sindaco di Sapri Antonio Gentile commenta l’importanza del nuovo Polo Didattico

Il Sindaco di Sapri Antonio Gentile afferma che l’apertura del Polo Didattico rappresenta una grande opportunità per i cittadini della zona, poiché consente di frequentare l’Università senza dover abbandonare le proprie radici e offre un’importante occasione per l’accrescimento culturale e sociale del territorio.

La dichiarazione del Rettore di UnitelmaSapienza Antonello Folco Biagini Il Rettore di UnitelmaSapienza Antonello Folco Biagini ringrazia il Sindaco di Sapri Antonio Gentile, l’Assessore alla Cultura Amalia Morabito e il Consigliere Delegato alle Politiche Giovanili Bruno Zappia per aver favorito l’apertura del nuovo Polo Didattico di UnitelmaSapienza a Sapri e si augura che possa contribuire alla crescita dell’area.

I partecipanti alla conferenza stampa di inaugurazione del Polo di Sapri

Alla conferenza stampa di inaugurazione del Polo di Sapri saranno presenti il Sindaco di Sapri Antonio Gentile, il Rettore di UnitelmaSapienza Antonello Folco Biagini, il Direttore Generale di UnitelmaSapienza Donato Squara, il rappresentante di Sapienza Università di Roma Marco Cilento, l’Assessore alla Cultura del Comune di Sapri Amalia Morabito, il Consigliere Delegato alle Politiche Giovanili del Comune di Sapri Bruno Zappia e il responsabile Ufficio Stampa di UnitelmaSapienza Roberto Sciarrone.

Informazioni sull’Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza

L’Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza è una delle 11 università telematiche autorizzate dal Ministero dell’Università e della Ricerca a rilasciare titoli di studio aventi valore legale. Istituita nel 2004 con la denominazione originaria Università telematica TEL.M.A., nel 2010 assume la nuova denominazione “Unitelma Sapienza”.

Il primo corso di laurea è stato attivato nel novembre 2005 e le lezioni, strutturate in moduli tematici, sono erogate in modalità telematica. Per informazioni sui corsi di laurea e i master, si può visitare il sito web dell’Università.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image