Cilento

Sapri sede universitaria: giovedì l’inaugurazione del Polo Didattico dell’UnitelmaSapienza

Il 16 marzo prossimo alle ore 12:00 presso la Biblioteca Comunale della Città di Sapri

Maria Emilia Cobucci

13 Marzo 2023

Biblioteca Sapri

Il 16 marzo prossimo alle ore 12:00 presso la Biblioteca Comunale della Città di Sapri, sita in Via Cristoforo Colombo, si terrà l’inaugurazione del nuovo Polo Didattico dell’Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza.

InfoCilento - Canale 79

Il Sindaco di Sapri Antonio Gentile commenta l’importanza del nuovo Polo Didattico

Il Sindaco di Sapri Antonio Gentile afferma che l’apertura del Polo Didattico rappresenta una grande opportunità per i cittadini della zona, poiché consente di frequentare l’Università senza dover abbandonare le proprie radici e offre un’importante occasione per l’accrescimento culturale e sociale del territorio.

La dichiarazione del Rettore di UnitelmaSapienza Antonello Folco Biagini Il Rettore di UnitelmaSapienza Antonello Folco Biagini ringrazia il Sindaco di Sapri Antonio Gentile, l’Assessore alla Cultura Amalia Morabito e il Consigliere Delegato alle Politiche Giovanili Bruno Zappia per aver favorito l’apertura del nuovo Polo Didattico di UnitelmaSapienza a Sapri e si augura che possa contribuire alla crescita dell’area.

I partecipanti alla conferenza stampa di inaugurazione del Polo di Sapri

Alla conferenza stampa di inaugurazione del Polo di Sapri saranno presenti il Sindaco di Sapri Antonio Gentile, il Rettore di UnitelmaSapienza Antonello Folco Biagini, il Direttore Generale di UnitelmaSapienza Donato Squara, il rappresentante di Sapienza Università di Roma Marco Cilento, l’Assessore alla Cultura del Comune di Sapri Amalia Morabito, il Consigliere Delegato alle Politiche Giovanili del Comune di Sapri Bruno Zappia e il responsabile Ufficio Stampa di UnitelmaSapienza Roberto Sciarrone.

Informazioni sull’Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza

L’Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza è una delle 11 università telematiche autorizzate dal Ministero dell’Università e della Ricerca a rilasciare titoli di studio aventi valore legale. Istituita nel 2004 con la denominazione originaria Università telematica TEL.M.A., nel 2010 assume la nuova denominazione “Unitelma Sapienza”.

Il primo corso di laurea è stato attivato nel novembre 2005 e le lezioni, strutturate in moduli tematici, sono erogate in modalità telematica. Per informazioni sui corsi di laurea e i master, si può visitare il sito web dell’Università.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home